micorrize
Tutte le notizie

"Crop boosting": le micorrize rivoluzionano la cerealicoltura
La micorrizazione può elevare le rese di colture cerealicole come grano, riso, orzo e mais, aumentandone la sostenibilità economica e ambientale. Ecco il probiotico VHERA™ MB, soluzione innovativa di Biolchim

Fragola e ortaggi: potenziare la radice per colture più forti e produttive
Biolchim propone VHERA™ MB, un concime a base di micorrize per contrastare la stanchezza dei terreni e migliorare la produttività delle coltivazioni

Concimi a base di micorrize: i microrganismi benefici per la fertilità del suolo
Colonizer Tr10 di Scam conferisce alle colture maggiore resistenza agli stress abiotici e una migliore capacità di assorbimento dei nutrienti. In che modo? Grazie a inoculi di microrganismi che migliorano le caratteristiche del suolo e l'apparato radicale

Azoboost Bio, N motivi per farlo
Con il prodotto di Lea le piante migliorano l'efficienza fotosintetica e l'assorbimento di azoto atmosferico. I vantaggi? Maggiore vigore e resistenza agli stress ambientali

Melo: contro la stanchezza, nuovo suolo e nuove radici
Vhera MB e Vhera Life di Biolchim consentono ai produttori di prendersi cura dei propri terreni, migliorando lo sviluppo delle piante di melo neotrapiantate e favorendo un buon sviluppo vegeto-produttivo nei meleti più adulti
Progetto Good, microrganismi contro le infestanti
Abbiamo intervistato la professoressa Manuela Giovannetti dell'Università di Pisa per farci spiegare in che modo i microrganismi del suolo possono essere utili per la gestione delle malerbe e la riduzione degli erbicidi

Salvaguardare e migliorare la micorrizazione si può grazie a L. Gobbi
I prodotti della Linea Microline sono a base di inoculi micorrizici, aumentano lo sviluppo degli apparati radicali e l'assorbimento di acqua ed elementi nutritivi. LG81 è una miscela di estratti vegetali che può riparare la struttura del suolo e stimolare la flora microbica utile

Pomodoro, piante più autosufficienti con la micorrizazione
Cambia il modo di coltivare il pomodoro: Biolchim presenta la strategia per aumentare il potere radicale e migliorare in un sol colpo sviluppo, resistenza e produttività della coltivazione

Azo Smart, la giusta azotatura per il frutteto
Il formulato microbico di Agriges rifornisce la pianta di azoto prontamente disponibile così da migliorare le performance produttive della pianta

Azoboost Bio, N motivi per farlo
Con il prodotto di Lea la pianta cresce con maggior vigore e con più resistenza agli stress ambientali

Xeda, biocontrollo a portata di mano con il catalogo 2023
Il catalogo dell'Azienda è composto da agrofarmaci naturali, biostimolanti, prodotti ad azione specifica, corroboranti, nutrizionali e trappole di monitoraggio

Lo sviluppo della flora microbica è più facile se il substrato è ospitale
L.Gobbi propone LG 81, una miscela di enzimi e metaboliti derivati da un processo biologico di fermentazione atta ad aumentare la naturale attività nutrizionale del suolo e a creare un ambiente più favorevole per lo sviluppo di microrganismi saprofiti e micorrizogeni

BIOPRO-Energy Plus: da Aifar le micorrize anti crisi
A base di funghi micorrizici, la soluzione proposta da Aifar promuove la crescita radicale aumentando le capacità delle piante di captare acqua e nutrienti

Benessere del suolo al primo posto con i prodotti Microline e LG81®
I prodotti L. Gobbi non alterano gli equilibri ecologici e sono in grado di garantire i processi di micorrizazione nel suolo e di attivare la flora microbica della rizosfera

Zucchino, i prodotti per migliorare la coltivazione a 360 gradi
I consigli di L. Gobbi per aumentare l'allegagione, le caratteristiche organolettiche e la shelf life