In fitoiatria servono sempre novità, al fine di articolare i migliori programmi di difesa possibili. In tal senso, il 2024 ha visto l’arrivo di ORONDIS® ULTRA VEG, autentica novità tecnica nel controllo delle peronospore di pomodoro, melanzana, lattughe e insalate.


Formulato come sospensione concentrata, ORONDIS® ULTRA VEG unisce i vantaggi tecnici di due sostanze attive caratterizzate da modi d’azione altamente complementari: oxathiapiprolin e mandipropamide, contenuti rispettivamente in ragione di 30 e 250 grammi per litro.


Entrambi sono affermati standard di riferimento nel controllo degli Oomiceti, sui quali agiscono inibendone processi enzimatici completamente diversi. Oxathiapiprolin interferisce infatti con il metabolismo dei lipidi, agendo sulla proteina legante gli ossisteroli, mentre mandipropamide inibisce la biosintesi della parete cellulare. Per tali ragioni le due sostanze attive sono state inserite nei gruppi FRAC 49, oxathiapiprolin, e 40 - H5, mandipropamide. 

Protezione dentro e fuori le foglie

Oxathiapiprolin e mandipropamide mostrano un alto grado di integrazione anche dal punto di vista del comportamento nelle piante trattate. Oxathiapiprolin mostra infatti una spiccata attività translaminare seguita da una eccellente sistemia acropeta. Mandipropamid offre da parte sua un duplice comportamento noto come “Lock+Flo”: dopo l’applicazione parte del prodotto si lega tenacemente alle cere vegetali (Lock), mentre un’altra quota penetra all’interno dei tessuti per via translaminare (Flo).


Insieme, le due sostanze attive creano quindi un doppio livello di protezione: prima realizzando una barriera alle infezioni direttamente sulle superfici fogliari ed estendendo poi tale protezione anche all’interno. Inoltre, in questo modo sia oxathiapiprolin sia mandipropamide si sottraggono velocemente anche a eventuali fenomeni di dilavamento, aspetto che quindi elegge ORONDIS® ULTRA VEG quale standard di riferimento per gli usi in chiave preventiva. 

 

Dosi di impiego

ORONDIS® ULTRA VEG è autorizzato per tre applicazioni annue su pomodoro e melanzana, contro Phytophtora infestans, e per due trattamenti per stagione su lattughe e insalate per il controllo di Bremia lactucae. Quanto a dosi, su tutte le colture ORONDIS® ULTRA VEG si applica a 0,4 litri per ettaro, sia in pieno campo sia in serra, impiegando volumi di acqua sufficienti a garantire una omogenea copertura delle superfici trattate.  


Per una protezione ottimale delle colture gli intervalli fra i trattamenti devono essere compresi fra i 7 e i 10 giorni in funzione della pressione della malattia. In termini di intervalli di sicurezza, i trattamenti vanno infine sospesi a 3 giorni prima della raccolta di pomodoro e melanzana e a 7 giorni su lattughe e insalate.