La redditività della coltivazione del mais non può prescindere dall'ottenimento delle massime rese, accompagnate da elevata qualità e sanità della granella.
© AgroNotizie - riproduzione riservata
Fonte: Gowan Italia
09 giugno 2009 Difesa e diserbo
La redditività della coltivazione del mais non può prescindere dall'ottenimento delle massime rese, accompagnate da elevata qualità e sanità della granella.
© AgroNotizie - riproduzione riservata
Fonte: Gowan Italia
Da Gowan Italia una gamma completa di agrofarmaci per la valorizzazione delle produzioni di pomodoro e altre solanacee
Selezionate in base alle tue preferenze
L'utilizzo delle corrette attrezzature nella coltivazione del pomodoro da industria garantisce maggiori efficienze e rese. In particolare, le trapiantatrici automatizzate e le moderne raccoglitrici riducono la necessità di manodopera
È innegabile come la gestione del suolo giochi ormai un ruolo fondamentale per il mantenimento della funzionalità della vite e delle caratteristiche qualitative delle uve durante periodi di estrema siccità
Consumare aglio e cipolla permette al corpo di assumere vitamine, sali minerali e altre sostanze nutritive che possono aiutare a stare meglio. Ma fino a che punto?
Previsioni e tendenze a cura di Mario Giuliacci
Nuvole spesso presenti al Nord e settori Tirrenici in generale, con deboli fenomeni in Liguria, Toscana, Calabria e Sicilia; sole altrove con clima primaverile
Pubblicati i dati definitivi di Anacer sullo stato di salute della bilancia commerciale cerealicola nel 2022. L'aumento dell'import in valore ha raddoppiato la crescita dell'export
Prodotto | Prezzo | Var. sett. |
---|---|---|
Faraone | 3,66 €/kg | - |
Conigli | 2,09 €/kg | +10,60% |
Fonte Ismea Mercati
Scopri gli altri prezziGrazie alla collaborazione quinquennale con Neste, produttore di carburante rinnovabile, il costruttore di trattori ha ridotto la propria impronta di carbonio di 12 milioni e 240mila chili. E non si ferma qui
L'utilizzo del prodotto, a partire dalle prime fasi della ripresa vegetativa della coltura, aiuta la pianta a sfruttare al meglio le sue riserve, migliorando l'attività fotosintetica
Lo strumento lanciato da Bayer ha l'obiettivo di promuovere un approccio integrato alla gestione dei nematodi e del benessere radicale in orticoltura combinando soluzioni di difesa, genetica e digitale
Intervista a Gianni Alessandri, nuovo presidente dell'Associazione Apicoltori Professionisti Italiani, sulle nuove sfide o obiettivi che si propone
Dalle 12:00 di oggi, 14 marzo 2023, attraverso l'area clienti del Portale Agrisolare è possibile comunicare l'inizio dei lavori