Riso, deroga fino al 30 luglio per quinclorac
Facet SL di BASF potrà essere impiegato in risaia nel 2017, grazie al decreto per situazioni di emergenza fitosanitaria
Questo articolo è stato pubblicato oltre 3 anni fa
Scopri tutte le notizie aggiornate sull'agricoltura, puoi trovarle con la ricerca articoli.

Facet SL di Basf, a base di quinclorac, autorizzato per usi d'emergenza
Fonte foto: Cicciobaudo - Flickr
Un'arma in più in risaia. È stata infatti concessa a Facet SL, di BASF, l'autorizzazione in deroga per situazioni di emergenza fitosanitaria per l'impiego su riso, ai sensi dell'art. 53, paragrafo 1, del regolamento (CE) n. 1107/2009.
Il prodotto, recante il numero di registrazione 16928, è formulato come sospensione concentrata e contiene la sostanza attiva quinclorac in ragione di 250 grammi per litro.
Facet SL, ritenuto dagli operatori indispensabile per il controllo dei giavoni su riso, potrà quindi essere utilizzato fino al 30 luglio 2017.
Scarica il decreto su Facet SL
Il prodotto, recante il numero di registrazione 16928, è formulato come sospensione concentrata e contiene la sostanza attiva quinclorac in ragione di 250 grammi per litro.
Facet SL, ritenuto dagli operatori indispensabile per il controllo dei giavoni su riso, potrà quindi essere utilizzato fino al 30 luglio 2017.
Scarica il decreto su Facet SL
Fonte: BASF Italia
Tag: leggi e decreti
Ti è piaciuto questo articolo?
alla newsletter di AgroNotizie
e ricevine altri