© AgroNotizie - riproduzione riservata
Fonte: Regione Sicilia
26 maggio 2009 Difesa e diserbo
© AgroNotizie - riproduzione riservata
Fonte: Regione Sicilia
Algiveg® é il biostimolante certificato europeo di L. Gobbi a base di Laminaria digitata, un'alga bruna dalle molteplici proprietà
Selezionate in base alle tue preferenze
Venerdì 13 giugno 2025 all'Accademia dei Georgofili di Firenze, ore 10:00
Aggiungi interessi a questa sezione
Cosa sono e perché aumentano resilienza e biodiversità? Ne parliamo con il genetista Salvatore Ceccarelli, che per anni ha sperimentato il miglioramento genetico partecipativo ed evolutivo. Un metodo per campi che si evolvono con i cambiamenti climatici, ormai diffuso in tutta Italia e particolarmente utile per chi pratica biologico
Mercoledì 25 giugno 2025 alle 15:00, all'Accademia dei Georgofili a Firenze, sarà possibile seguire l'incontro anche online
Previsioni e tendenze a cura di Mario Giuliacci
Bel tempo su tutte le regioni con cieli sereni o poco nuvolosi. Locali disturbi pomeridiani sui settori alpini
Cresce il deficit commerciale nei primi due mesi del 2025. Scende l'export, aumenta l'import in volumi e valore
Prodotto | Prezzo | Var. sett. |
---|---|---|
Violaciocca | 0,42 €/stelo | - |
Vacche | 2,16 €/Kg/peso vivo | +0,10% |
Fonte Ismea Mercati
Scopri gli altri prezziTestate Varifeed riviste e diverse nuove soluzioni per le mietitrebbie CX5/6, CH7 e TC Model Year 2026. Il risultato: aumento delle prestazioni di raccolta e della facilità di configurazione
Giovedì 26 giugno 2025 si terrà una mattinata dedicata alla formazione regolatoria. Il webinar, gratuito, è in programma alle 10:30
Voci dall'Europa. Presentata al Parlamento Ue una iniziativa per definire una volta per tutte che cosa si intende per agenti di biocontrollo e per accelerarne l'immissione sul mercato. Il primo report dell'iniziativa in attesa della votazione
Secondo le stime del progetto Honey Cost portato avanti dal Crea e dall'Osservatorio nazionale del miele, il ricavo al netto dei costi non supera i 60 euro l'anno
Attraverso l'implementazione dell'agrivoltaico gli agricoltori potrebbero diversificare le loro entrate senza perdere la proprietà dei loro campi. Ecco le proposte di Ingenium che integrano agricoltura, produzione elettrica e tecnologie avanzate