Tristeza degli Agrumi
Tutte le notizie

Pumpkin patch: un'opportunità per gli agricoltori
È tempo di zucche, oltre a coltivarle c'è chi dà anche la possibilità di raccoglierle direttamente in campo. Una forma di turismo agricolo che consente di raccontare la produzione di questo ortaggio valorizzandolo

Agrumi, in arrivo 9,4 milioni di aiuti per debellare virus tristeza e mal secco
Agea fissa i termini per la domanda di aiuto tra il 1° ed il 29 marzo 2024. Sarà necessario sottoscrivere una manifestazione d'interesse per confermare la richiesta iniziale. Saranno finanziati reimpianti, potature e reti antigrandine

Agrumicoltura, macchia nera degli agrumi: si moltiplicano le intercettazioni frontaliere
Confagricoltura chiede una soglia oltre la quale si possano fermare le importazioni dai Paesi terzi, perché Cbs è una malattia fortemente contagiosa. Intanto Masaf e Mef stanziano 9,4 milioni di euro per la lotta a Citrus Tristeza Virus e mal secco

EVENTO - Simposio Nazionale del Ciliegio
Sabato 10 giugno 2023 nella Sala Ottaviani del Castello di Palombara Sabina (Rm)

Il bagolaro: l'albero tuttofare dimenticato
Resiste alla siccità, cresce su suoli poveri, fornisce legna, carbone, foraggio, miele, liquore e confettura. A cura di Mario A. Rosato

Mosca mediterranea, l'avversità chiave nella difesa degli agrumi
I giovedì dell'Aipp: in questi anni gli agrumicoltori si sono dovuti difendere da numerose avversità che comunque si sono presentate, nei diversi territori, con diversi gradi di attacco a secondo delle annate

In Gazzetta, a chi vanno gli aiuti
Sostegni per le filiere dell'olio e dell'ortofrutta. Agevolazioni alle imprese agricole nelle aree del terremoto. Suini e prosciutti più pesanti. Le patologie "declassate". Gli agrofarmaci confermati e quelli bocciati. L'influenza aviaria in Europa

Agrumeti: contributi per il reimpianto
Le risorse ammontano a 8 milioni e il contributo per ciascuna domanda è calcolato nella misura massima dell'80% del massimale di spesa computato in complessivi euro 14.085,00 per ettaro. A cura di CICA Bologna, Assistenza tecnica e servizi per lo sviluppo delle imprese

Sicilia, agrumi: emanate le misure obbligatorie contro il mal secco
Dalla chisura delle ferite da agenti atmosferici fino all'estirpazione degli agrumeti più compromessi. E' la linea dura dell'assessore Bandiera contro il fungo, che da tempo sta prendendo piede nelle zone agrumetate dell'isola

L'autunno che verrà
L'agricoltura alle prese con la certezza dei danni e le incognite delle promesse. Sulla vendemmia pesa il nodo manodopera. Per ora niente aumento dei dazi Usa. Le debolezze della carne e le incertezze dei mercati

Psr Sicilia, 10 milioni per gli alberi colpiti da fitopatie
Il bando della sottomisura 5.2 è dedicato esclusivamente ad agrumeti e frutteti colpiti da avversità biotiche. La disponibilità dell'aiuto è in attesa del via libera della Commissione Ue alla rimodulazione finanziaria

Agrumicoltura, cinque patogeni che premono alle porte dell'Europa
Black spot e Greening sono solo due delle malattie degli agrumi oggi non presenti in Italia che potrebbero arrivare causando danni enormi

Aziende agrumicole, contributi per il sostegno al ricambio varietale
Approvati criteri e modalità di ripartizione delle risorse del Fondo nazionale agrumicolo da parte del ministero delle Politiche agricole. A cura di CICA Bologna, Assistenza tecnica e servizi per lo sviluppo delle imprese

Ue, chiesti aiuti per le colture mediterranee a rischio avversità
L'emendamento al bilancio 2020 presentato in Comagri prevede un sostegno per sostituire le piante colpite da Malsecco (limone), Tristeza virus (arancio) e Xylella fastidiosa (olivo) con cultivar resistenti

Agrumi, aspettando il Piano nazionale di settore
Sarà discusso da settembre in poi. Nel mentre è in dirittura d'arrivo il Decreto che stanzia 10 milioni di euro: si attende a breve la firma del ministro Tria