La Carpocapsa (Cydia pomonella) è una specie da sempre temuta e rappresenta ancora oggi il fitofago chiave delle pomacee.
Per un valido contenimento occorre attuare una strategia di lotta che preveda l’alternanza di vari insetticidi appartenenti a gruppi chimici con diverso meccanismo di azione e posizionamento temporale, per limitare i pericolosi fenomeni di resistenza che possono insorgere impiegando ripetutamente un numero esiguo di sostanze attive.
 
Tra le diverse “soluzioni” disponibili nel nuovo catalogo 2009 di Gowan Italia si sottolinea l’importanza di Spada® WDG, l’insetticida a base di Fosmet al 23,5 % in granuli idrodispersibili, uno dei pochi fosforganici che ha recentemente e brillantemente superato le severe norme della revisione europea (DIR. 91/414 CE) e che potrà quindi contribuire anche in futuro al mantenimento di un ventaglio di soluzioni diversificate, per combattere efficacemente la Carpocapsa.
 
Spada® WDG agisce sulle giovani larve, principalmente per contatto, ma anche per ingestione e, per queste caratteristiche intrinseche, ad ogni generazione del carpofago, viene consigliato il posizionamento dei trattamenti subito dopo la schiusura delle prime uova deposte, eventualmente preceduto da un prodotto ad azione ovicida come CresitT® (Teflubenzuron 150 g/l).
Il formulato Spada® WDG dispone di un'elevata prontezza di azione e di una buona persistenza dell’attività insetticida, caratteristiche che insieme alla favorevole classificazione tossicologica (si acquista senza patentino) ne hanno consentito già da alcuni anni l’inserimento in tutti i disciplinari di produzione integrata nazionale e delle varie regioni, nonché della Gdo.

Per assicurare la massima efficacia dell’intervento si consiglia sempre l’aggiunta dell’acidificante Neutral (per abbassare il pH della soluzione a circa 6-6,5) e di Microdrop, il bagnante specifico ad alte prestazioni per ottimizzare la copertura e la resistenza al dilavamento del trattamento, oggi disponibili anche associati nella comoda confezione denominata Partner, idonea alla preparazione di 20 ettolitri di soluzione.