La nuova sfida nella commercializzazione dell'olio extravergine d'oliva italiano passerà proprio attraverso questo cambiamento copernicano: bottiglie d'olio "monocultivar".
L'extravergine d'oliva dovrà puntare sulle differenziazioni per superare l'impasse di un prodotto che non vince la sfida dei mercati e dei prezzi, perché indifferenziato agli occhi del consumatore.
Il valore aggiunto di questa operazione peserebbe per almeno un miliardo di euro.
Ad indicare la nuova tendenza è il Cno, Consorzio nazionale degli olivicoltori, che, in occasione del cinquantesimo anniversario dalla sua costituzione, il 6 luglio 2016, ha promosso un meeting internazionale a Roma per fare il punto della situazione del comparto a 360 gradi.
Nonostante i segni positivi dell'export e un fatturato da circa 3 miliardi di euro l'anno, il segmento dell'olio extravergine d'oliva nel nostro Paese è attraversato da molteplici difficoltà: margini esigui per i produttori di olive, default nel ricambio generazionale nei campi, contraffazioni massicce e politiche poco lungimiranti, che hanno posto gli olivicoltori italiani in una posizione di debolezza nella competitività internazionale.
Al di là delle contingenze come la Xylella, che pesa milioni di euro, o la confusione normativa sulla commercializzazione e sull'etichettatura (scadenza sì, scadenza no), per il settore olivicolo-oleario italiano serve una nuova strategia di lungo respiro.
Se tanto bene può fare un Piano olivicolo nazionale che immetta però risorse "vere" nel comparto per innovare, sul fronte della commercializzazione del prodotto sicuramente sarà decisiva l'alleanza con i consumatori.
Infatti, un consumatore consapevole che chiede al mercato "olio extravergine d'oliva di Moraiolo", certificato e tracciato dalla pianta alla bottiglia, farà la differenza sostanziale.
Secondo gli esperti del Cno le potenzialità ancora inespresse dal comparto sono enormi, a partire da come non sia portato a valore l'effetto salutistico del prodotto.
Proprio il Cno da anni accompagna una ricerca dell'Università di Bari, volta a dimostrare i benefici concreti che il regolare consumo di olio apporta all'organismo umano, anche nella prevenzione del cancro.
Tale studio si concentra, tra le altre cose, specificatamente sugli effetti dell'assunzione di oli extravergini, ottenuti dalla spremitura di singole cultivar di olive, da parte di una campionatura di pazienti colpiti da diverse patologie.
Il Cno stima che con una giusta evoluzione del comparto, ovvero con la rimessa in produzione delle piante "dormienti" e con l'entrata di almeno 10mila giovani nelle aziende, il fatturato complessivo del comparto toccherebbe almeno quota 5 miliardi.
E' convinto di questo il presidente nazionale del Cno, Gennaro Sicolo, che ha sostenuto: "Abbiamo l'oro nelle mani e lo vendiamo come stagno, probabilmente le colpe non sono tutte nostre ma dobbiamo accogliere la sfida e mettere in campo nuove idee".
"Io credo che il salto di qualità lo faremo producendo e promuovendo gli oli extravergini d'oliva mono-varietali" ha continuato.
"Probabilmente tra cinquant'anni dire olio extravergine d'oliva sarà come dire vino, quindi una definizione generica che non dà connotazione al prodotto".
Il presidente nazionale della Cia, agricoltori italiani, Dino Scanavino, si concentra su un altro aspetto: "Per anni è stata fatta una battaglia di retroguardia, pensando che bastasse dire che un olio d'oliva era italiano, per reputarlo migliore di altri, quindi, più remunerativo.
Questo potrebbe essere anche vero, anzi lo è, ma la storia ci sta dicendo che l'italianità non può essere l'unico elemento per vincere sul mercato.
La lotta alle contraffazioni, all'italian sounding, temo non si vinca oggi, perciò bisogna essere capaci di aggirare l'ostacolo. Per il comparto servono strategie lungimiranti che guardino al mondo, interpretando le richieste dei consumatori e offrendo loro un prodotto inimitabile".