Regione Piemonte :: Settore Fitosanitario Regionale
Via Livorno 60
10128 Torino TO
Le ultime notizie da Regione Piemonte :: Settore Fitosanitario Regionale

Flavescenza dorata in frenata, ma trattamenti e monitoraggio necessari
Con la ripresa vegetativa e l'innalzamento delle temperature la cicalina della vite, vettore della flavescenza dorata, torna a farsi vedere in vigneto. Ecco cosa fare per arginare questo insetto e iniziare la nuova campagna viticola con il piede giusto

Pac 2023-2027, a tutto podcast con il progetto ParteciPAC22
Riascolta tutti i podcast sulle principali novità della Politica Agricola Comune: architettura verde e condizionalità sociale

Ciliegio e albicocco: le novità nella sperimentazione varietale Agrion
Cambiamento climatico, nuove cultivar ed emergenze fitosanitarie: questi i tre temi principali trattati nell'incontro tecnico con gli operatori del settore tenutosi lo scorso 14 luglio a Manta, in provincia di Cuneo

Frumento e mais, la gestione fitosanitaria nel 2020 e 2021
I giovedì dell'Aipp: per il frumento non si sono avute particolari criticità di tipo fitosanitario, per il mais da segnalare la presenza delle fusariosi

Bilanci fitosanitari, al via l'edizione 2020-2021
Organizzato da Aipp e Giornate Fitopatologiche, partirà il 30 settembre 2021 il ciclo di incontri nazionali dedicati alla situazione fitosanitaria delle principali colture italiane

Il Bilancio Fitosanitario 2020 e 2021 di Frumento e Mais
Il webinar si terrà giovedì 30 settembre 2021 alle 14:30