
La protezione della vite nelle prime fasi
Una buona partenza rende tutto più facile
Una buona partenza rende tutto più facile
Agrigenius Vite è un Sistema di Supporto alle Decisioni lanciato da BASF che sfrutta i dati raccolti in campo per fornire all'agricoltore informazioni utili alla gestione del vigneto, sia sotto il profilo sanitario che in relazione agli stress abiotici, come quelli idrici
Il 27 febbraio, presso la Regione Emilia Romagna, si è tenuto l'usuale incontro con le società fornitrici di mezzi tecnici, al fine di condividere le novità (o le conferme) nel mondo della fitoiatria
BASF ha presentato ad un evento tecnico il nuovo fungicida e la nuova molecola attiva, mefentrifluconazolo, condividendo i dati più rilevanti di un processo di ricerca partito 11 anni fa con un investimento di 250 milioni di euro
Vengono proposti diserbanti, fungicidi, insetticidi e non solo, anche prodotti speciali in grado di far rendere al meglio ogni singola pianta
L'11 ottobre scorso si è tenuta a Palagiano (Taranto) la terza edizione di Campo Demo Uva da Tavola 2022. Un evento per fare il punto sulla difesa della vite e gettare lo sguardo sulle potenzialità che possono offrire i biostimolanti in termini di miglioramento della qualità del prodotto
Dopo Revycare® è stato approvato dal Ministero della Salute Revysion®, caratterizzato da elevata efficacia, ampio spettro d'azione, flessibilità d'impiego e selettività colturale
Durante l'edizione 2022 di Enovitis in Campo Syngenta e Valagro hanno presentato le rispettive soluzioni per la difesa e la biostimolazione della vite. Obiettivo: piante sane e produzioni di elevata qualità
L'offerta di Ascenza Italia quanto ad antiperonosporici risulta ricca ed eterogenea con folpet presente in tre linee tecniche distinte, ovvero Folpec®, Actlet® e Almada®
Il 14 dicembre 2021 si è tenuta la quattordicesima giornata tecnica della vite e del vino in Trentino organizzata dalla Fondazione Edmund Mach. Il punto sui risultati della vendemmia 2021 e sulle malattie della vite monitorate in campo
Folpet risulta efficace contro peronospora e altri patogeni della vite. Sei i formulati di Ascenza Italia a sostegno della viticoltura nazionale, appartenenti alle linee Folpec, Actlet e Almada
Da Basf una linea di prodotti studiati per accompagnare il viticoltore lungo tutta la stagione di difesa antiperonosporica
Flint e Prosper sono prodotti efficaci e complementari per controllare al meglio il Mal Bianco della vite da vino e da tavola
Dow AgroSciences presenta la linea Electis: nuove sostanze attive e formulati innovativi
Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia
Il primo antiperonosporico della storia agli albori del terzo millennio