Si terrà a Nuoro dal 17 al 19 maggio il convegno nazionale dell'Aipp, Associazione italiana per la protezione delle piante, su "Emergenze fitosanitarie in ambito forestale: aspetti legislativi e nuovi orientamenti di difesa in bosco e in vivaio".


Programma

Giovedì 17 maggio: Auditorium Biblioteca “S. Satta”

18 - 19 Registrazione dei partecipanti e affissione poster

Venerdì 18 maggio: Auditorium Biblioteca “S. Satta”

8,30 - 9,30 Registrazione dei partecipanti e affissione poster
9,30 - 10 Saluto delle autorità
10 - 11,30 1a sessione: I problemi fitosanitari
10 A. Ragazzi - Emergenze sanitarie nei soprassuoli forestali
10,30 P.F. Roversi - Emergenze entomologiche nei boschi italiani
11 Discussione
11,30 - 12 Pausa caffè
12 - 13 2a sessione: Le strategie di difesa
12 O. Triggiani - Lotta biologica alle avversità entomatiche
12,30 N. Anselmi - Misure di lotta integrata nei popolamenti forestali
13 Discussione
13,30 - 14,30 Pausa pranzo
15 - 16 3a sessione: Aspetti legislativi della difesa fitosanitaria
15 M. Desantis - Organizzazione e funzioni del Servizio Fitosanitario Nazionale
15,30 E. Conte; G. Vasciminno - Problemi della difesa in bosco ed in vivaio in rapporto all’evoluzione della normativa dei prodotti fitosanitari
16 Discussione
16,30 - 17 Pausa caffè
17 - 18,30 4a sessione: Presentazione Poster
17 Problematiche fitopatologiche
17,30 Discussione
18 Problematiche entomologiche
18,30 Discussione
19 Conclusione dei lavori

Sabato 19 maggio

9 - 19 Escursione scientifica in bosco
Escursione scientifica in bosco. Al termine è previsto o il trasferimento a Sassari per assistere, il giorno successivo, alla sfilata della “Cavalcata Sarda”, oppure il rientro a Nuoro per le eventuali partenze da Olbia.

***

Auditorium della Biblioteca “S. Satta”, piazza Asproni, 8 - Nuoro. Tel. 0784 244500

Iscrizioni al convegno:
E' prevista una quota di partecipazione di 50 € per i soci Aipp e di 70 € per i non soci che include 2 coffee-break, 2 pranzi e gli abstract dei lavori presentati.
Per motivi organizzativi i partecipanti sono pregati di inviare per e-mail all’indirizzo: afran@uniss.it entro il 30 aprile 2007 le seguenti informazioni:
- nominativo dei partecipanti e numero di accompagnatori
- data e località di arrivo e di partenza.