Glufosinate ammonio
Tutte le notizie

Avviso ai naviganti. Il nuovo programma di controlli dei residui di prodotti fitosanitari negli alimenti
Tra le sostanze da controllare i rameici, l'abamectina e moltissime altre

Biocontrollo: potenzialità, limiti e prospettive
La Biocontrol Conference 2022 si è tenuta a Bari il 22 e il 23 novembre. Le novità del mondo del biocontrollo, i link alle relazioni e i video delle sessioni

Cleanclaster: la soluzione ai problemi di diserbo
Il coadiuvante di Euro Tsa da utilizzare in miscela con i prodotti a base di glifosate permette di ridurre sino al 50% le dosi riportate in etichetta

Nuovo catalogo Euro Tsa 2019: pronto per aiutare le vostre scelte
All'interno 24 linee tecniche colturali scelte dall'azienda per voi

Prodotti fitosanitari: l'estate di glufosinate e glifosate
Aggiornamento estivo: revocati dal 1° agosto 2018 i prodotti fitosanitari a base di glufosinate. Fuori dall'Europa continuano le vicende giudiziarie del glifosate

Bollettino di guerra del 25 luglio 2018: aggiornamento dalla Ue sui prodotti fitosanitari
Al via la rubrica sulle "battaglie" nella valutazione dei dossier per autorizzazioni e rinnovi dei prodotti fitosanitari. Normativa europea: stallo alla riunione del Comitato di appello del 12 luglio; si avvicina la scadenza di approvazione Ue del glufosinate

Mais e cotone Ogm, il Parlamento Ue si oppone all'importazione
Mais Das-40278-9 e cotone Ghb 119 erano già stati autorizzati dalla Commissione europea sulla base del parere dell'Efsa. Le due risoluzioni dell'Europarlamento, però, non sono testi legislativi vincolanti
Trattamenti di strade, autostrade e ferrovie: le condizioni per le gare di appalto
Normativa nazionale
Agrofarmaci, ecco la lista dei principi attivi candidati alla sostituzione
Normativa europea. Il regolamento pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea: 77 sostanze attive, rameici in testa, sono state considerate “candidate alla sostituzione”
Principi attivi candidati alla sostituzione, l'ok della Commissione europea
Normativa Europea

Ogm, i nostri commenti su tre approvazioni e due trasmissioni
Sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea pubblicate tre decisioni di esecuzione per l'immissione in commercio di derivati di mais Ogm prodotti da due multinazionali americane. Due parole sull'"Insostenibile brevetto" in onda su Report (Rai Tre)
Residui, pubblicato il piano di controllo 2013-2015
Sicurezza alimentare

Glufosinate ammonio disponibile nuovamente in Italia per diserbo e spollonatura di vite e fruttiferi
Basta® 200, formulazione più concentrata con nuove dosi e prescrizioni d’impiego, riservata all’agricoltura professionale
Riammesso il glufosinate ammonio
Nuova classificazione (tossico) e impiego solo sulle colture arboree
- 1
- 2