Le prossime decisioni in materia di residui di prodotti fitosanitari. Aggiornamento di giugno 2025
Voci dall'Europa. In votazione decisioni per quindici sostanze attive
Voci dall'Europa. In votazione decisioni per quindici sostanze attive
Il 22-23 aprile 2024 a Bruxelles la sezione Residues dello Scopaff voterà sette proposte riguardanti 24 sostanze attive e approverà una linea guida
Pubblicate le agende ufficiali delle prime due riunioni dello Scopaff: quella della sezione Legislation si terrà il 30-31 gennaio 2024 e quella della sezione Residues l'1-2 febbraio 2024
Tra le sostanze da controllare i rameici, l'abamectina e moltissime altre
La tossicologia spiegata semplice – Come interpretare i risultati dei test di laboratorio svolti su cellule o su cavie. Oggi si parla di teratogenesi
AgroNotizie accorpa le sostanze attive riportate in banca dati Fitogest.com che abbiano una registrazione su botrite del pomodoro
Sul portale della Regione Emilia Romagna anticipati i contenuti delle decisioni in materia di prodotti fitosanitari
Sicurezza alimentare
Sicurezza alimentare
Sicurezza alimentare
Nell'approfondimento sono disponibili le tabelle riepilogative dei residui massimi ammessi di Benomil e Carbendazim (entrambi espressi come Carbendazim), nonchè quelli di Tiofanato metile sulle derrate alimentari. In Italia l'unica sostanza attiva ammessa delle tre afferenti al gruppo è il Tiofanato metile mentre Benomil è revocato e Carbendazim è sospeso.
Normativa Europea Le disposizioni stabilite dalla Comunità europea e la non sempre corretta applicazione...
Novità dalla "Revisione Europea"
Con la decisione 928/2002/CE del 26 novembre 2002 (pubblicata sulla GUCE L322 del 27 novembre 2002) la Commissione europea ha sancito la non iscrizione nell'allegato 1 della direttiva 91/414 del Benomil, uno dei primi fungicidi dotato di attività curativa ad essere immesso sul mercato.
Sicurezza alimentare
Facciamo il punto sul livello di attenzione in Europa nei confronti dei residui di antiparassitari negli alimenti.
Raccomandazione comunitaria del Gennaio 2002