
Biologico, l'importanza delle rese e di diffondere le innovazioni
Per adattarci a un clima che cambia è ancor più necessario uno scambio di informazioni efficace
Per adattarci a un clima che cambia è ancor più necessario uno scambio di informazioni efficace
Una fiera differente, che punta sulla conoscenza e la rende disponibile a tutta la filiera. Per scoprire di più e toccare con mano le novità e le tecnologie, appuntamento al Rimini Expo Centre dall'8 al 10 maggio 2024
Domani, 7 settembre 2023, a BolognaFiere al via il salone del biologico e naturale che punta sempre più su B2b e internazionalizzazione
Agrivoltaico e fresh like protagonisti di due distinti saloni, ma anche un'Academy per essere sempre a contatto con il settore. Qualche anticipazione sull'edizione numero 41 della fiera dedicata alla filiera ortofrutticola. Appuntamento al Rimini Expo Center dall'8 al 10 maggio 2024
Una panoramica delle varietà di mandorlo, albicocco, pesco, nettarina e ciliegio più innovative e richieste dal mercato con Vito Spinelli
Coltivare avocado al Nord Italia, si può fare? Due ragazzi liguri, Umberto e Cristina Vidotto, ci stanno provando. Vi raccontiamo il loro progetto in occasione della Giornata Mondiale dell'Avocado
Tante, di piccolo calibro, non abbastanza remunerative per gli agricoltori. Insieme a Gianluca Pasi di Geoplant Vivai vediamo perché non è stata una buona annata per la cerasicoltura
Per un'ortofrutta più sostenibile e resistente alle malattie e ai cambiamenti climatici un aiuto fondamentale arriva dal miglioramento genetico. A Macfrut i risultati del progetto presentati all'incontro targato Cia e Crea
Dall'Azienda vivaistica pugliese una riflessione sulla situazione attuale e consigli per gli agricoltori: rapporti internazionali, programmazione, tecnica del microinnesto, focus mandorlo, cambiamenti climatici e produzioni tipiche
Le piante di actinidia sono molto richieste, da Gianluca Pasi di Geoplant Vivai un suggerimento per evitare lo sviluppo di patogeni