Case-IH Quadtrac 600: la testimonianza di chi ha scelto “il gigante americano”
Marian Budu, imprenditore rumeno di successo, spiega il motivo per cui ha scelto il Quadtrac e perché da quando ce l’ha non può più farne a meno.
Questo articolo è stato pubblicato oltre 2 anni fa
Scopri tutte le notizie aggiornate sull'agricoltura, leggi le ultime novità di CNH Industrial Italia :: Case IH.

Vista la sconfinata estensione dei terreni da lavorare, Marian ha optato per un'unica macchina che potesse sostituirne molte, ecco perché ha scelto il Quadtrac 600 di Case-IH.
Fonte foto: Case IH
Per via dell'influenza del Mar Nero anche l'autunno, che inizia nel tardo settembre, è relativamente mite mentre è notevole lo sbalzo termico fra giorno e notte. Solitamente settembre è più caldo di giugno a causa del calore accumulato dalle acque del Mar Nero. L’inverno invece è davvero molto freddo, e questo a volte può causare degli impedimenti allo svolgimento della normale attività agricola.
“Grazie alle tante ore di “luce utile” ed alle temperature particolarmente indicate per la coltivazione dei cerali, questa zona rappresenta il granaio della nazione – spiega Marian – per chilometri non troverete che un campo dopo l’altro coltivato a frumento, orzo o girasole. Purtroppo la storia di questi terreni è fatta di arature eseguite per troppo tempo e con attrezzi sbagliati. Ovunque si vada in questa parte del paese si trova un terreno molto duro fino a circa 30/35 centimetri sotto la superficie. L’unico modo per poterlo lavorare è avere gli attrezzi giusti e le macchine giuste per farli lavorare al meglio. Per questo ormai da anni lavoriamo con trattori di elevata potenza Case-IH.”
Oggi Budu può contare su una folta flotta di trattori e macchine da raccolta Case-IH che hanno dimostrato di essere macchine affidabili e adatte a lavorare in ogni situazione. L’ultimo arrivato in azienda è il Quadtrac 600, acquistato assieme al preparatore combinato Ecolo-Tiger 875, attrezzo destinato solo a pochi mercati del vecchio e del nuovo continente. L’accoppiata Quadtrac – Ecolo-Tiger ha preso il posto di ben 15 trattori UTB ed altrettante attrezzature, con i quali l’imprenditore lavorava assiduamente in condizioni di confort ed ergonomia davvero modeste.
Fonte Video (©Case IH Italia)
“La mia famiglia lavora la terra da sempre e io amministro e dirigo questa azienda ormai dal lontano 1995. – prosegue l’imprenditore - Oggi, dopo averlo utilizzato per diverse ore e averlo stressato anche nelle condizioni più difficili devo proprio dirlo, il Quadtrac 600 è stato un acquisto assolutamente azzeccato. Oltre alla produttività incredibilmente maggiore, offre infatti un maggior confort per l’operatore e mi permette di risparmiare molto sui costi d’esercizio.”
Scopri di più sui trattori Case-IH.
© AgroNotizie - riproduzione riservata
Fonte: Case IH - CNH Italia Spa
Autore: Massimiliano Rinaldo
Tag: cerealicoltura trattori lavorazione del terreno
Temi caldi: notizie ed eventi storie
Speciale: Big Farm Machines