resistenze


Convegno finale del progetto Epiresistenze
Difesa e diserbo

EVENTO - Conoscere meglio le resistenze per una gestione più sostenibile

Il 21 marzo 2023 si terrà online e in presenza, presso l'Accademia dei Georgofili a Firenze, il convegno conclusivo del progetto Epiresistenze che ha analizzato la variabilità delle resistenze agli erbicidi nei giavoni di risaia, identificando i meccanismi epigenetici che ne controllano la manifestazione e valutando i fattori ecologici che li influenzano

Divinum: la soluzione di Aifar a base di chitosano
Difesa e diserbo

Divinum: il chitosano secondo Aifar

Estratta dai carapaci dei crostacei, la soluzione di Aifar rappresenta l'esempio ideale di economia circolare, proponendosi per integrare i protocolli di gestione delle colture sia in biologico, sia in integrato

Serve una gestione integrata delle infestanti
Difesa e diserbo

Diserbo del vigneto, cresce il problema delle resistenze

In provincia di Ravenna si è tenuto il Campo Demo Diserbo Vite 2022. Un evento organizzato da Agricola 2000 che è servito a tutti gli attori della filiera per fare il punto sulle principali problematiche legate all'utilizzo di prodotti erbicidi in vigneto. Focus sulla resistenza al glifosate sviluppata da Erigeron canadensis



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner