Green Ravenna
Via Matteotti, 16
48121 Ravenna RA
tel. 0545 908980
fax 0545 908990
Le ultime notizie da Green Ravenna
- Actinidia
- Agrumi (gruppo)
- Albicocco
- Alchemilla o Minutina
-
- Altea comune
- Avena
- Badiana o Anice stellato
- Barbarea o Crescione inglese (Baby leaf)
- Bietola da costa
- Bietola da foglia
- Bietola da foglia (Baby leaf)
- Bietola rossa o da orto
- Brassica o Senape juncea
- Camomilla
- Cappero
- Cavolo nero o Kale (Baby leaf)
- Cereali (famiglia)
- Cetriolo
- Cicorino (Baby leaf)
- Ciliegio dolce e acido
- Cocomero
- Diserbo aree civili e industr.
- Diserbo aree varie
- Diserbo aree verdi
- Erba aglina o Aglio orientale
- Erba di San Pietro
- Fagiolino
- Finocchiella
- Floreali (gruppo)
- Fragola
- Frumento (gruppo)
- Insalate (gruppo)
- Lattuga
- Lattughino (Baby leaf)
- Lavanda (Lavandula officinalis)
- Legumi (gruppo)
- Levistico
- Liquirizia
- Mais
- Melanzana
- Meliloto
- Melo
- Melograno
- Melone
- Mizuna (Baby leaf)
- Olivo
- Ornamentali (gruppo)
- Ortaggi baby leaf (gruppo)
- Orzo
- Pak choi (Baby leaf)
- Patata
- Peperone
- Pero
- Pesco-nettarine-percoche
- Pomodoro
- Rucola (Baby leaf)
- Segale
- Senape (Baby leaf)
- Soia
- Spinacino (Baby leaf)
- Spinacio
- Stevia
- Susino
- Tat soi (Baby leaf)
- Triticale
- Valeriana
- Valeriana (Baby leaf)
- Vite (gruppo)
- Zafferano
- Zenzero
- Zucca
- Zucchino
- Cimice asiatica
- Coleottero giapponese
- Eulia
- Mosca orientale dei frutti
- Moscerino della frutta o drosofila
- Nottue (famiglia)
- Oidio della Vite
- Peronospore (famiglia)
- Piralide del Mais
- Piralide della fragola
- Rizottoniosi o marciume del colletto e delle radici
- Scabbia argentea della Patata
- ADMIRAL GOLD (Reg. n. 14801 del 08-01-2010)
- AFFIRM OPTI (Reg. n. 16251 del 24-02-2017)
- AFINTO (Reg. n. 17598 del 26-05-2020)
- APRON XL (Reg. n. 10109 del 27-07-1999)
- ASSORAM ELITE 20 WDG (Reg. n. 17698 del 15-10-2020)
- AZAKA (Reg. n. 15856 del 09-08-2017)
- BASAGRAN SG (Reg. n. 9843 del 03-12-1998)
- BIOVIS (Reg. n. 17656 del 28-07-2020)
- BREK DUO (Reg. n. 14021 del 17-10-2007)
- CELEST QUATTRO (Reg. n. 17144 del 20-04-2018)
- CELEST XL (Reg. n. 10110 del 27-07-1999)
- CROUPIER OD (Reg. n. 17428 del 09-03-2020)
- DESIGN EVO (Reg. n. 13159 del 07-06-2006)
- DISERBOSAN CONCENTRATO (Reg. n. 16520 del 26-11-2015)
- DISERBOSAN PRONTO USO (Reg. n. 16522 del 26-11-2015)
- DRUM (Reg. n. 15084 del 07-06-2011)
- ENVIROMITE FL (Reg. n. 16402 del 13-07-2015)
- EVURE PRO (Reg. n. 14210 del 06-06-2008)
- FOCUS ULTRA (Reg. n. 13841 del 18-03-2008)
- FUGRAN (Reg. n. 11338 del 22-05-2002)
- GARFIT (Reg. n. 17558 del 11-08-2020)
- JUVINAL GOLD (Reg. n. 12133 del 25-06-2004)
- KARATE ZEON (Reg. n. 10944 del 05-06-2001)
- KLARTAN 20 EW (Reg. n. 7555 del 25-10-1988)
- LUMAFERR PLUS PFNPO (Reg. n. 15272 del 28-10-2011)
- MAINSPRING (Reg. n. 16625 del 20-12-2019)
- MAVRIK SMART (Reg. n. 9800 del 02-11-1998)
- METEOR (Reg. n. 10976 del 12-07-2001)
- MINSK (Reg. n. 17535 del 31-07-2020)
- MISTER C (Reg. n. 16523 del 24-11-2015)
- ORONDIS (Reg. n. 17461 del 03-09-2019)
- PAKOSSE (Reg. n. 16081 del 10-06-2020)
- PRORADIX (Reg. n. 15260 del 30-06-2016)
- PROSPER 500 EC (Reg. n. 15115 del 18-03-2011)
- SCHOLAR (Reg. n. 13101 del 09-02-2009)
- SHINKON (Reg. n. 17597 del 17-09-2020)
- SORPASSO 500 FL (Reg. n. 14977 del 10-02-2011)
- STRATOS ULTRA (Reg. n. 10117 del 30-07-1999)
- SUPERBO 18 EC (Reg. n. 17705 del 15-10-2020)
- VALIANT FLASH (Reg. n. 16820 del 17-02-2017)
- VERRESTA (Reg. n. 16289 del 16-01-2017)
- WAKIL XL (Reg. n. 15545 del 11-09-2017)
- XANADU (Reg. n. 16813 del 06-08-2020)
- ZOXIUM 240 SC (Reg. n. 14062 del 10-05-2012)
- Abamectina
- Acido pelargonico
- Amisulbrom
- Azoxystrobin
- Bacillus thuringiensis kurstaki - PB 54
- Bacillus thuringiensis kurstaki - SA 11
- Bensulfuron-metile
- Bentazone
- Bifenazate
- Bromoxinil
- Candida oleophila di ceppo O
- Ciantraniliprole
- Ciclossdim
- Cimoxanil
- Clorotoluron
- Deltametrina
- Diflufenican
- Emamectina benzoato
- Estratto di Piretro
- Flazasulfuron
- Flonicamid
- Fludioxonil
- Fluroxipir
- Folpet
- Fosetil alluminio
- Fosfato ferrico
- Glifosate
- Idrazide maleica
- Imidacloprid
- Lambda-cialotrina
- Metalaxil-m
- Metsulfuron-metile
- Oxathiapiprolin
- Piriproxifen
- Procloraz
- Rame - idrossido di rame
- Spiroxamina
- Tau-fluvalinate
- Tetraconazolo
- Zeta cipermetrina
- Zoxamide
- Concia sementi
- Confusione / distrazione / disorientamento
- Diserbo
- Trattamenti fitosanitari
- Adama Italia
- Agribiotec
- Agricola Internazionale
- Agrimix
- Agrimport
- Agrisense BCS Limited
- AgroNotizie
- Agrowin Biosciences
- Aifar
- AlzChem AG - Chemiepark Trostberg
- Arysta Lifescience
- Ascenza Italia
- BASF Italia
- Bayer
- Belchim Crop Protection Italia
- Biolchim
- CBC (Europe) :: Biogard
- Cedax
- Certis Belchim
- Chemia
- Chemtura Italy
- Cifo :: Cifo Professionale
- Comercial Quimica Masso' :: Succursale Italia
- Copyr S.p.A. Compagnia del Piretro
- Corteva Agriscience Italia
- De Sangosse Italia
- Demetra
- Diachem
- Diachem :: Agrofarmaci
- Du Pont De Nemours Italiana
- Elanco Italia
- Euro TSA
- FMC Agro Italia
- Geofin
- Gowan Italia
- Gowan Italia :: Sariaf brand Gowan Italia
- Green Ravenna
- ILSA
- Isagro
- Ital-Agro
- Kollant :: ADAMA Home & Garden
- Koppert Italia
- L. Gobbi
- Manica
- Mario Muccinelli
- Monsanto Agricoltura Italia
- Newpharm
- Nufarm Italia
- Orius
- Oro Agri international
- Orvital
- Pasquale Mormino & Figlio
- Pessl Instruments :: Pessl Intruments Italia
- Polisenio
- Riff 98
- Rohm & Haas Italia - Divisione Agrofresh
- Sandoz Prodotti Chimici S.p.A
- Scam
- Sepran
- Serbios
- Shin-Etsu Chemical
- Siapa
- Sipcam Italia
- Sivam - Società Italiana Veterinaria Agricola Milano
- Sumitomo Chemical Italia
- Suterra Europe Biocontrol
- Syngenta Italia
- Tecniterra S.r.l. in liquidazione
- UPL Italia
- Valagro
- Valent Biosciences Italy - Subsidiary of Sumitomo Agro Europe
- Xeda Italia
- agricoltura biologica
- agrofarmaci
- difesa e diserbo
- erbicidi
- fungicidi
- insetticidi
- orticoltura
- sostanze attive
- Progetto Fitogest :: Fitogest®+
- Schede di Sicurezza :: SDS OnDemand®

La storia dei loghi delle aziende agrochimiche
L'evoluzione degli scenari aziendali ha comportato profonde modifiche nel panorama agrochimico. Un'evoluzione rappresentabile anche tramite una photogallery dei loghi che si sono succeduti nel tempo

Proradix®: dalle radici alle radici, la protezione naturale per gli ortaggi
Green Ravenna presenta il primo fungicida biologico a base di Pseudomonas autorizzato per il controllo delle malattie radicali delle insalate e aromatiche in Europa

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
22 gennaio 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. Record di revoche: 139 in un solo giorno (mancozeb) per un totale di 146 nel mese di febbraio

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
28 ottobre 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci

Proradix®, dalle radici alle radici, la protezione naturale per gli ortaggi
Green Ravenna presenta il primo fungicida biologico a base di Pseudomonas autorizzato per il controllo delle malattie radicali degli ortaggi in Europa

Proradix®, dalle radici alle radici, la protezione naturale per gli ortaggi
Green Ravenna presenta il primo fungicida biologico a base di Pseudomonas autorizzato per il controllo delle malattie radicali degli ortaggi in Europa