Ultime varietà in commercio

Vesuvio

Varietà di favino rustico con ciclo di maturazione medio-precoce. Diffuso in semina autunnale nelle regioni centro meridionali, mentre nelle settentrionali è da considerarsi una coltura primaverile. Impiegato per la costituzione di erbai autunno-primaverili, per la produzione di granella da destinarsi all’alimentazione zootecnica, può essere favorevolmente conservato mediante insilamento, specie se consociato con una graminacea (es. avena o orzo).

Tiffany

Varietà  di favino con ciclo di maturazione e fioritura medio-precoce. Presenta un forte tenore in proteine e un debole tenore in vicine convicine (fattori anti nutrizionali), che la rende molto interessante per i produttori di mangimi.

Scoop

Varietà di favino con fioritura medio-precoce e ciclo di maturazione intermedio. Pianta di media altezza. Seme medio-grosso di colorazione arancio chiaro.

Prothabat 69

Varietà di favino con ciclo di maturazione precoce ed epoca di semina autunnale. Graella di colorazione bruno chiaro, seme megio-grande ed elevato conturo proteico (circa 35%).

Disciplinari SQNPI


Focus Fertilizzazioni

Novità tecniche

Filtra

Prodotto Tipologia Descrizione

Favino

Vicia faba subsp. minor, Vicia faba var. equina

DOVE SI PRODUCE FAVINO IN ITALIA

FONTE DATI: QdC® - Quaderno di Campagna®

Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner