VITIKAPPA (Reg. n. 16976 del 08-05-2017)
Tutte le notizie

Lattuga: difesa sostenibile contro insetti, funghi e nematodi
Dalla peronospora alla botrite, dai marciumi basali alle batteriosi: BIOGARD® propone una gamma di prodotti per una protezione mirata e rispettosa dell'ambiente

Vite: soluzioni innovative e sostenibili per controllare malattie e parassiti
BIOGARD® propone un approccio integrato e sostenibile per massimizzare la produttività dei vigneti riducendo l'utilizzo di input chimici

Vite, una strategia di difesa a 360 gradi
BIOGARD® propone un portafoglio di mezzi innovativi e alternativi per contrastare patogeni e fitofagi della coltura, unendo l'efficacia con la sostenibilità ambientale

Una strategia completa ed efficace contro l'oidio della vite targata BIOGARD®
L'Azienda propone agli agricoltori una linea di prodotti non convenzionali utilizzabili in produzione integrata e in agricoltura biologica

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
31 gennaio 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con 44 nuovi inserimenti in soli quaranta giorni

Il nuovo catalogo 2022 di BIOGARD®
La proposta dell'azienda comprende la linea di feromoni per la confusione sessuale sviluppati e prodotti dall'azienda giapponese Shin-Etsu e una vasta gamma di agrofarmaci, fertilizzanti speciali e biostimolanti

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
30 novembre 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. Poche entrate, poche uscite, ma tante modifiche di etichetta

BIOGARD®, la linea oidio 2021
L'azienda propone agli agricoltori una linea di prodotti non convenzionali, utilizzabili in produzione integrata e in agricoltura biologica

La difesa del pero dalle malattie
Dagli atti delle Giornate fitopatologiche 2020 sono emersi quattro lavori. Grande attenzione sulla ticchiolatura e la maculatura bruna

La moderna difesa della vite da vino secondo BIOGARD®
L'azienda mette la propria esperienza al servizio dei viticoltori, proponendo una strategia sostenibile per la difesa della vite da vino

La difesa del melo dalle malattie
Dagli atti delle Giornate fitopatologiche 2020 sono emersi nove lavori. Grande attenzione sulla difesa dalla ticchiolatura e sulla messa a punto di soluzioni di difesa fitosanitaria a basso impatto

Biogard, la linea per il controllo delle crittogame della vite
L'azienda propone una linea completa di soluzioni innovative e a basso impatto ambientale in accordo con le più recenti direttive in materia di agricoltura sostenibile

Da Biogard® la linea per la difesa dall'oidio
La linea rappresenta per l'agricoltore un valido strumento sia nell'ambito della produzione integrata sia dell'agricoltura biologica

Vitikappa®, il fungicida con effetti preventivi e curativi
Il prodotto di Biogard, formulato in polvere solubile, agisce anche sulla vitalità delle spore fungine

Biogard, una linea completa per la difesa della vite da vino
La coltivazione della vite avviene in differenti areali dal Nord al Sud Italia, per difenderla dalle avversità l'azienda propone una linea completa di soluzioni innovative e a basso impatto ambientale
- 1
- 2