VIVANDO (Reg. n. 13698 del 30-01-2007)
Tutte le notizie

La protezione del vigneto prima della vendemmia
BASF propone interventi di difesa volti a mantenere una vegetazione in piena efficienza fotosintetica e un grappolo sano ed esente da patologie, con un'attenzione agli intervalli di sicurezza dei prodotti utilizzati e al loro profilo residuale sul vino

La protezione del grappolo nel mese di giugno
BASF propone una strategia per sostenere la coltura durante questo momento cruciale della stagione

Oidio della vite: previenilo con Sercadis®
BASF propone una strategia preventiva di difesa della vite

Metti in campo la strategia vincente per la difesa dello zucchino
Sia in serra che in pieno campo, BASF ha sviluppato una gamma di prodotti innovativi per un'efficace strategia di difesa dalle maggiori patologie che colpiscono lo zucchino

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
30 novembre 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. Poche entrate, poche uscite, ma tante modifiche di etichetta

Molto più di diecimila metri quadri
BASF lancia la Strategia Ettaro Giallo sulla coltura del melone. Più raccolto, più protezione, più qualità per gli orticoltori italiani

Melone e anguria: l'efficacia delle strategie BASF contro oidio e peronospora
Si è tenuta a Nardò (Le) la giornata, organizzata in collaborazione con ISI Sementi, per mostrare agli agricoltori la gamma di prodotti per la difesa delle cucurbitacee

Oidio e Peronospora di melone e anguria, la difesa secondo BASF
Il 9 luglio BASF organizza un Campo Vetrina a Nardò (Le) in collaborazione con Isi Sementi per mostrare agli agricoltori l’efficacia delle proprie linee di difesa

Difesa ragionata nel vigneto, tre anni di esperienze in Toscana
I risultati dell'evento organizzato da BASF a Villa Montepaldi sul tema delle stazioni agrometeorologiche e dei modelli previsionali nella lotta a peronospora e oidio della vite, nell'ambito del progetto "Pure"

Agrofarmaci 2014: le novità a convegno
La Regione Emilia Romagna è stata sede di presentazione delle novità in campo agrofarmacologico per la stagione alle porte

Vivando: lo specialista contro l'oidio
Vivando è l'innovativo fungicida antioidico di Basf a base di metrafenone, capostipite della famiglia chimica dei benzofenoni

Vivando, protezione attiva contro l'oidio
Vivando è il nuovo fungicida antioidico BASF a base di metrafenone, capostipite di un'innovativa famiglia chimica, i benzofenoni

Vivando, protezione attiva contro l'oidio
Vivando è il nuovo fungicida antioidico BASF a base di metrafenone, capostipite di un'innovativa famiglia chimica, i benzofenoni

Vivando, protezione attiva contro l'oidio
Il nuovo fungicida antioidico di Basf, a base di metrafenone, si colloca come capostipite di una innovativa famiglia chimica, i benzofenoni

Cantus® controlla botrite e oidio della vite
Da Basf Agro Italia un prodotto che non interferisce con maturazione delle uve, fermentazione del mosto e caratteristiche dei vini ottenuti da uve trattate
- 1
- 2