
Melo, patogeni e insetti: questi incontri non s'hanno da fare
Le gamme insetticidi e fungicidi di Bayer propongono entrambe soluzioni efficaci nel controllo di molteplici parassiti e malattie che affliggono il melo
Le gamme insetticidi e fungicidi di Bayer propongono entrambe soluzioni efficaci nel controllo di molteplici parassiti e malattie che affliggono il melo
In occasione delle Giornate Fitopatologiche 2024 è stata presentata la sintesi dei bilanci fitosanitari degli ultimi due anni. Focus sulle malattie più diffuse, l'andamento climatico avverso e le nuove tecniche di difesa
A fine stagione è tempo di pensare alla protezione delle colture frutticole dalla penetrazione di funghi all'interno delle piante attraverso ferite dovute potatura, raccolta meccanizzata o eventi atmosferici. Il rame entra in gioco e la scelta dei formulati ne determina l'efficacia. La proposta di Chimiberg e dei suoi "TBCS Inside"
Vitanica® TC Protect è un formulato a base di Trichoderma asperellum e Trichoderma gamsii in grado di controllare i principali funghi tellurici su numerosissime colture. È inoltre attivo nei confronti di mal dell'esca della vite, maculatura bruna del pero e deperimento delle drupacee
2 agosto 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con nuove registrazioni e un paragrafo dedicato alle autorizzazioni in deroga: ben 21 in questa tornata di aggiornamento
Da martedì 21 a venerdì 24 giugno prossimi appuntamento a Bologna: torna in presenza il grande evento dedicato alla difesa fitosanitaria
2 giugno 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con nuove registrazioni e un paragrafo dedicato alle autorizzazioni in deroga
30 novembre 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. Poche entrate, poche uscite, ma tante modifiche di etichetta
Nel suo centro di ricerche di Novara Isagro ha presentato le sue innovative trappole a feromoni e le soluzioni per il biocontrollo delle malattie fungine
Il prodotto di Xeda Italia ha un'etichetta molto ampia ed è impiegabile contro moltissime malattie fungine, da ferita e batteriosi
Pomacee e drupacee protette dai cancri rameali grazie a Cercobin® WG di Certis Europe. Applicato a caduta foglie e poi a fine inverno consente di prevenire al meglio le infezioni a danno delle chiome
Il 14 e 15 luglio 2017 a Caprarola (Vt) si sono svolte le Giornate tecniche nazionali sul nocciolo. AgroNotizie e Plantgest sono state media partner: in anteprima i video dell'evento e le presentazioni dei relatori
Vitasève di Valagro: come garantire la produzione anche in presenza di malattie del legno
Un eccesso di salinità nel terreno ha ripercussioni negative sulle colture. La linea Retrosal di Valagro permette di correggere tali anomalie nel suolo
Interpoma 2014 - Sipcam si presenta all’evento altoatesino con un catalogo come al solito ricco di soluzioni che coprono la maggior parte delle esigenze del frutticoltore