
Marciumi lenticellari del melo: le 12 soluzioni disponibili
Nella fase di frigoconservazione delle mele emergono i marciumi lenticellari causati da Gloeosporium. Cosa impiegare per evitarli
CHEMIA S.p.A. è una società privata totalmente italiana che opera nella chimica fine e nella produzione di agrofarmaci e nutrizionali. Fondata nel 1962, è uno dei marchi storici dell’agrochimica italiana che nel corso degli anni si è affermato nel mercato nazionale ed internazionale.
Via Statale 327 - Località Dosso
44047 Terre del Reno FE
tel. 0532 848477
fax 0532 848383
Nella fase di frigoconservazione delle mele emergono i marciumi lenticellari causati da Gloeosporium. Cosa impiegare per evitarli
Nota anche come antracnosi, la lebbra dell'olivo deriva da agenti patogeni del genere Colletotrichum. Potature a regola d'arte, nutrizione equilibrata e difesa fitosanitaria le chiavi per controllarla
26 marzo 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con un paio di novità interessanti per i risicoltori
31 gennaio 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con 44 nuovi inserimenti in soli quaranta giorni
27 ottobre 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci: 11 le new entry, contro le 82 dipartite di novembre
Tannini, zeolite, caolino, saponi molli e acido acetico: una linea di corroboranti messi a punto da Chemia e commercilizzati con il brand Nutriland, dotata di una robusta offerta di soluzioni utilizzabili in agricoltura biologica e integrata