Pasquale Mormino & Figlio
Via Lungomolo 16
90018 Termini Imerese PA
tel. 091 8141004
fax 091 8141512
Le ultime notizie da Pasquale Mormino & Figlio

Allupatura degli agrumi: i fungicidi disponibili
Un patogeno alla volta: cosa utilizzare su limone e arancio contro l'allupatura (Phytophtora citrophtora), altrimenti nota come gommosi o marciume del colletto

Septoriosi del pomodoro: le soluzioni disponibili
Un patogeno alla volta: fra le avversità del pomodoro figurano le septoriosi. Cinque le sostanze attive efficaci contro il patogeno, contenute in 59 diversi formulati: il rame domina per numero di prodotti

Uva da tavola e botrite: i fungicidi autorizzati
Un patogeno alla volta: la botrite dell'uva da tavola trova l'ultima minaccia nella Botritys cinerea, specialmente su varietà tardive sotto tendone. Utilizzabili 28 sostanze attive per 50 formulati

Vaiolatura delle drupacee: i fungicidi disponibili
Un patogeno alla volta: 105 formulati e 10 sostanze attive utilizzabili al 30 ottobre 2024 su pesco-nettarine-percoche per il controllo del corineo

Patata e peronospora: i fungicidi disponibili
Un patogeno alla volta: la peronospora della patata (Phytophtora infestans) è la principale patologia da controllare. Su Fitogest® le sostanze attive utilizzabili

Lebbra dell'olivo: tecniche agronomiche e agrofarmaci efficaci
Nota anche come antracnosi, la lebbra dell'olivo deriva da agenti patogeni del genere Colletotrichum. Potature a regola d'arte, nutrizione equilibrata e difesa fitosanitaria le chiavi per controllarla
- 1
- 2