Nematodi (famiglia)
Tutte le notizie

Bayer ed Ecospray, l'accordo per un nuovo nematocida biologico a base di estratto d'aglio
A partire dal 2026, Bayer sarà il distributore esclusivo in Europa, Medio Oriente e Africa del nematocida liquido sviluppato da Ecospray con il brand Velsinum™

Bieticoltura e cambiamenti climatici: le soluzioni per aumentare resa e resistenza
Per affrontare al meglio gli stress Kws Italia mette in campo le innovative varietà di barbabietola da zucchero CR+, per offrire raccolti sicuri e di qualità. Mentre il sistema Conviso® Smart semplifica il controllo delle infestanti

Prodotti fitosanitari, le prossime decisioni europee: in programma 7 votazioni e 3 prese d'atto di nuove linee guida
Voci dall'Europa: tra le linee guida da approvare l'attesissimo compendio sulle misure di mitigazione

Nematool: monitorare per controllare al meglio
Per ottimizzare il controllo dei nematodi delle colture orticole, Bayer propone Nematool, primo strumento digitale per la gestione integrata di questi parassiti

Giornate Fitopatologiche 2024: una panoramica sul mondo della difesa
Dall'analisi della nuova proposta regolatoria europea, alle tecnologie innovative per proteggere le colture in modo sostenibile, fino ai fenomeni di resistenza ai prodotti fitosanitari. Queste sono le tematiche affrontate nel corso delle quattro giornate dell'evento, dal 12 al 15 marzo 2024, che ha visto il confronto tra accademici ed esperti del settore

EVENTO - Biocontrol Conference: i trend di mercato e i risultati della ricerca
Giunge alla terza edizione la 2 giorni dedicata al mondo del biocontrollo delle malattie delle piante. L'evento sarà sia online che in presenza, al Nicolaus Hotel di Bari, dal 15 al 16 novembre 2023

Peperone Helice Rz F1, la nuova varietà adatta al ciclo primavera estate
Rijk Zwaan Italia torna sul mercato del peperone di tipo Lamuyo con una nuova varietà tollerante al micro cracking, precoce, resistente a diversi Tomabovirus e adatto alle zone di coltivazione di Campania, Sicilia, Piemonte e Veneto

Vivema Soil: massimo sostegno alle radici per raccolti di successo
Apparati radicali più vigorosi, sani ed efficienti grazie ai polifenoli. Questa la soluzione proposta da Greenhas a sostegno dell'agricoltura professionale

Digitale e innovativo, per le orticole c'è Nematool
Lo strumento lanciato da Bayer ha l'obiettivo di promuovere un approccio integrato alla gestione dei nematodi e del benessere radicale in orticoltura combinando soluzioni di difesa, genetica e digitale

Fragola, valorizzarla di più è possibile
Per rispondere alle esigenze dei produttori, Koppert ha sviluppato protocolli di difesa completi basati sul biocontrollo

Nemapom®, il bioinsetticida a base di Steinernema feltiae
Il prodotto di BIOGARD® è utilizzato contro le larve svernanti di carpocapsa, di altri lepidotteri dei fruttiferi e del capnode

Voci dall'Europa: il dietro le quinte delle ultime decisioni Ue in materia di fitosanitari
Abbiamo trovato ulteriori informazioni sulle prossime decisioni in materia prodotti fitosanitari, con sorprese su captano, oxamyl e altri principi attivi

Orticoltura e suolo: l'importante è l'equilibrio
Migliorare l'ecosistema radicale è indispensabile per la prevenzione dei fenomeni di stanchezza del terreno e di squilibri che favoriscono patogeni e parassiti, come i nematodi

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
04 settembre 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con nuove registrazioni e un paragrafo dedicato alle autorizzazioni in deroga, nove in questo aggiornamento

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
2 agosto 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con nuove registrazioni e un paragrafo dedicato alle autorizzazioni in deroga: ben 21 in questa tornata di aggiornamento