
L'angolo della sfera di cristallo: previsioni per il 2025 sui prodotti fitosanitari
Cosa verrà deciso nell'anno appena iniziato?
Cosa verrà deciso nell'anno appena iniziato?
6 dicembre 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: 2 nuovi agenti attivi, 30 nuovi inserimenti in Fitogest®, 7 modifiche negli impieghi e una sola autorizzazione in deroga
La gamma Ager-Bi di Novamont è una soluzione alternativa ai prodotti tradizionali e più sostenibile. I formulati a base di acido pelargonico svolgono un'efficace azione erbicida e anche un'attività fitoregolatrice nel controllo dei polloni nelle frutticole
11 novembre 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessun nuovo agente attivo, 14 nuovi inserimenti in Fitogest®, 4 modifiche negli impieghi e nessuna autorizzazione in deroga
Voci dall'Europa: disponibile il resoconto ufficiale della riunione tenutasi il 10-11 luglio scorso
Il diserbo del grano, sia duro che tenero, è una attività essenziale per garantire un'elevata produttività del campo e una granella di qualità ottimale. Proprio perché il diserbo è un'attività cruciale, in questo articolo rispondiamo alle quindici domande più frequenti sulla gestione delle malerbe
Beloukha® è il primo prodotto registrato da Certis Belchim per il disseccamento in pre raccolta della soia che consente di anticipare l'epoca di semina dei cereali
In agenda votazioni su quattro proposte su rinnovi o proroghe e l'adozione di cinque linee guida
Nell'agenda ufficiale della riunione del 24-25 maggio sono previste quattro votazioni e una discussione straordinaria sui coformulanti
La gestione della flora spontanea in vigneto è una pratica essenziale per garantire buone produzioni. Sono tre le tecniche a disposizione del viticoltore: lavorazioni del terreno, come l'aratura, uso di erbicidi e inerbimento controllato. Ecco tutto quello che c'è da sapere
4 ottobre 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con nuove registrazioni e un paragrafo dedicato alle autorizzazioni in deroga, cinque in questo aggiornamento
Beloukha® di Belchim è un prodotto a base di acido pelargonico impiegato per disseccare la soia in campo e ottenere quindi un prodotto omogeneo e facile da raccogliere
Belchim Italia presenta Beloukha® a base di acido pelargonico, il primo prodotto registrato in Italia per il disseccamento in pre raccolta della soia
2 agosto 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con nuove registrazioni e un paragrafo dedicato alle autorizzazioni in deroga: ben 21 in questa tornata di aggiornamento
2 maggio 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con 6 nuove registrazioni e 17 autorizzazioni in deroga