
Afide lanigero: la difesa del melo in primavera
Un parassita alla volta. L'afide lanigero del melo (Eriosoma lanigerum): tutte le soluzioni disponibili
CHEMIA S.p.A. è una società privata totalmente italiana che opera nella chimica fine e nella produzione di agrofarmaci e nutrizionali. Fondata nel 1962, è uno dei marchi storici dell’agrochimica italiana che nel corso degli anni si è affermato nel mercato nazionale ed internazionale.
Via Statale 327 - Località Dosso
44047 Terre del Reno FE
tel. 0532 848477
fax 0532 848383
Un parassita alla volta. L'afide lanigero del melo (Eriosoma lanigerum): tutte le soluzioni disponibili
20 febbraio 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessuna nuova sostanza attiva, 23 nuovi inserimenti in Fitogest®, 9 estensioni di impiego e una autorizzazione in deroga
Un parassita alla volta. I coleotteri del genere Agriotes spp. possono arrecare danni superiori al 50% ai tuberi. Qualche accorgimento agronomico e l'uso di geoinsetticidi può limitarne i danni
20 gennaio 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessuna nuova sostanza attiva, gli ultimi 45 inserimenti in Fitogest®, sette estensioni di impiego e due autorizzazioni in deroga
Contro Mytilococcus beckii sono disponibili 43 formulati autorizzati su arancio, contenenti 7 differenti sostanze attive
Un parassita alla volta: l'erba medica patisce di patogeni quali funghi, virus e batteri, come pure di attacchi di insetti. Oggi l'approfondimento è sull'afide nero