PRIMAGRAM GOLD (Reg. n. 10735 del 23-02-2001)
Tutte le notizie

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
30 giugno 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: 2 nuove sostanze attive, 3 nuovi inserimenti in Fitogest®, 17 modifiche negli impieghi e 11 autorizzazioni in deroga

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
31 maggio 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: 2 nuove sostanze attive, 7 nuovi inserimenti in Fitogest®, 4 modifiche negli impieghi e 6 autorizzazioni in deroga

Syngenta Italia: nuovi cataloghi che guardano al futuro
Agricoltura rigenerativa, soluzioni per il biocontrollo e biostimolanti, nonché piattaforme funzionali all'agricoltura 4.0. Il catalogo di Syngenta punta deciso alla maggiore sostenibilità delle pratiche agricole

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
31 gennaio 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con 44 nuovi inserimenti in soli quaranta giorni

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
27 ottobre 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci: 11 le new entry, contro le 82 dipartite di novembre

Soluzioni per ogni esigenza
Disponibile la "Linea mais 2019" di Syngenta: nuovi ibridi, progetti, mezzi di difesa e strumenti digitali per una maggiore redditività delle aziende maidicole italiane

Tecnologie sostenibili al servizio del mais
Prosegue l'evoluzione della linea mais di Syngenta, sia con l'arrivo di nuovi ibridi altamente produttivi, sia con il consolidamento del portfolio prodotti per la difesa

Linee Syngenta per le colture industriali
Genetiche e agrofarmaci per girasole, sorgo e soia, ma anche mezzi di difesa per barbabietola da zucchero, colza e tabacco

Linea diretta con la produttività
La linea mais di Syngenta si amplia ulteriormente con l'arrivo di nuove genetiche della famiglia Artesian e di Force Ultra, geoinsetticida ideale contro diabrotica ed elateridi

Raccolti al sicuro, fin dalla semina
La Linea Mais di Syngenta si articola su genetiche affidabili e performanti e su una gamma di agrofarmaci che proteggono la coltura dalla semina alla raccolta

Efficace e selettivo
Nei diserbi di pre-emergenza e di post-emergenza precoce del mais, LUMAX® di Syngenta chiude da subito la partita con le malerbe nel pieno rispetto della coltura

Syngenta, 5 itinerari agronomici per il maiscoltore del futuro
'Linea Mais 2012': programmi integrati costituiti da sementi di mais, agrofarmaci e servizi, sviluppati e messi a punto per aumentare la quantità e la qualità delle produzioni

I mille volti dell'acetochlor
Tra i diserbi di pre-emergenza del mais troviamo anche un graminicida (ma non solo) che arricchisce numerosi cataloghi

Novità da Syngenta: un precoce diserbo del mais è fondamentale per ottimizzare la produzione
Lumax, Camix e Primagram Gold permettono di difendere la produzione fin dall'inizio

Mais, la protezione secondo Syngenta
Lumax, Camix e Primagram Gold: un precoce diserbo del mais è fondamentale per ottimizzare la produzione
- 1
- 2