
Mele, stock bassi e vendite in ripresa
Mercati, giacenze e de-stoccaggio: i dati di aprile 2023 dal Comitato marketing di Assomela. Uno sguardo anche alla proposta di regolamento europeo sugli imballaggi
Mercati, giacenze e de-stoccaggio: i dati di aprile 2023 dal Comitato marketing di Assomela. Uno sguardo anche alla proposta di regolamento europeo sugli imballaggi
Il programma di L. Gobbi sulla regolazione della produzione nel melo prevede l'impiego, in sequenza e/o in miscela, di diversi prodotti da applicare in epoche differenti, con l'obiettivo di ottenere un elevato standard qualitativo dei frutti e di evitare l'alternanza di produzione
Applicato su melo, a inizio caduta petali dei fiori centrali, il fertilizzante di Greenhas ottimizza l'azione dei diradanti di sintesi con importanti vantaggi in termini di rese e costi
Durante il consueto Comitato marketing con i soci sono stati analizzati i dati sulla produzione e la vendita dell'ultimo mese
Nella fase di frigoconservazione delle mele emergono i marciumi lenticellari causati da Gloeosporium. Cosa impiegare per evitarli
Produzione, vendite, giacenze e costi. Il punto di Assomela
L'aggiornamento del mercato melicolo 2021-2022
Nel dicembre scorso le vendite hanno segnato un buon andamento per tutte le varietà e la campagna di commercializzazione appare meglio orientata nel mercato interno che all'estero. Preoccupano gli aumenti dei costi in generale e le difficoltà logistiche
All'incontro di fine anno si è parlato dell'attività 2021, in particolare di innovazione varietale del melo e dei nuovi portinnesti, ma anche dell'afide lanigero e dei fitofagi emergenti forficula e lecanio del pesco
Il nuovo specializzato BCS ha trovato il suo habitat naturale fra i meleti della Val di Non
Elevare la qualità organolettica e aumentare la produzione bio: questi sono gli obiettivi di Vip, l’Associazione delle cooperative ortofrutticole della Val Venosta
Alcune informazioni per prevenire questa temibile malattia del melo