
Root to Success: alle radici della produttività
La gamma Bayer di soluzioni per l'orticoltura professionale: portainnesti selezionati e soluzioni fitosanitarie efficaci, la squadra vincente per la massima resa delle colture
La gamma Bayer di soluzioni per l'orticoltura professionale: portainnesti selezionati e soluzioni fitosanitarie efficaci, la squadra vincente per la massima resa delle colture
La gamma di soluzioni di Bayer per la difesa dell'olivo comprende soluzioni come Flint Max e Serenade Aso, fungicidi, e Sivanto Prime e Decis Trap Olivo per la difesa dagli insetti
Il Rosso by Bayer: per innovare la filiera del pomodoro da industria è necessario massimizzare i vantaggi offerti da genetica, soluzioni per la difesa e per la nutrizione, integrati da moderni strumenti digitali
Le gamme insetticidi e fungicidi di Bayer propongono entrambe soluzioni efficaci nel controllo di molteplici parassiti e malattie che affliggono il melo
Se è vero che la conoscenza è potere, piattaforme digitali come FieldView permettono di ottenere dati fondamentali per gestire in maniera strategica la coltura del pomodoro da industria sul fronte della nutrizione, della difesa e della scelta varietale
Bayer ha partecipato ad Interpoma 2024 per presentare la sua strategia di difesa del melo. Nel 2025 gli agricoltori potranno contare su un ampio catalogo di soluzioni, come ad esempio Sivanto® Prime, Flipper® e Decis® Evo, che permettono un controllo ottimale di afidi, cocciniglie e acari
Septoria, ruggini, oidio, ma manche fusariosi della spiga. Tutte patologie contro le quali si schierano Aviator Xpro, Ascra Xpro, Serenade Aso e Prosaro Plus
Molti pastifici stanno puntando sulla pasta prodotta con grano italiano e da agricoltura sostenibile o biologica. Per le aziende agricole questo significa opportunità economiche, ma anche necessità di adottare le migliori pratiche agronomiche e i mezzi tecnici in grado di offrire produzioni elevate, con una qualità della granella che soddisfi gli standard della filiera
Il pomodoro da industria è un simbolo del made in Italy, ma negli ultimi anni sta affrontando numerose sfide. Durante un evento che si è tenuto a Napoli, Bayer ha presentato il suo approccio olistico a questa coltura, che si basa su quattro pilastri: agrofarmaci innovativi, sementi evolute, strumenti digitali e soluzioni nutritive
Bayer ha strutturato gamme cereali dedicate, inclusive anche di una linea che guarda al mondo consortile, potendo in tal modo offrire soluzioni personalizzate a differenti segmenti di mercato
07 agosto 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® una nuova sostanza attiva, soli 4 nuovi formulati commerciali, ma ben 21 le autorizzazioni in deroga
Un approccio integrato per il controllo dei nematodi galligeni che prevede la scelta di portainnesti resistenti, soluzioni per la difesa sia convenzionale che biologica e il dispositivo digitale Nematool. Per la frutticoltura il portfolio Bayer si amplia con una trappola per il controllo della Drosophyla suzukii
Come funziona il nuovo Piano di Azione per la Xylella fastidiosa? Cosa si sa sull'eriofide dell'olivo, Aceria oleae? Quali sono le soluzioni attuali per il controllo della mosca dell'olivo? Il punto all'incontro di Vigna & Olivo che si è tenuto online il 22 marzo 2023
Il numero di microrganismi, insetti e mammiferi provenienti dall'estero e dannosi per l'agricoltura sta aumentando esponenzialmente. Una volta insediate sul territorio le specie aliene sono di difficile eradicazione, per questo occorre gestirle tempestivamente con tutti gli strumenti a disposizione
Forum di Medicina Vegetale di Bari: la 34esima edizione dell'evento organizzato da Arptra ha approfondito le criticità insite negli obiettivi del Green Deal e del Farm to Fork