
Bayer e la difesa dei vigneti da cicaline, cocciniglie e afidi
La gamma insetticidi della Casa di Leverkusen permette di articolare programmi di difesa razionali ed efficaci contro i parassiti della vite
La gamma insetticidi della Casa di Leverkusen permette di articolare programmi di difesa razionali ed efficaci contro i parassiti della vite
Il numero di microrganismi, insetti e mammiferi provenienti dall'estero e dannosi per l'agricoltura sta aumentando esponenzialmente. Una volta insediate sul territorio le specie aliene sono di difficile eradicazione, per questo occorre gestirle tempestivamente con tutti gli strumenti a disposizione
Efficaci e affidabili, Movento 48 SC, Sivanto Prime e Flipper sono le tre proposte di Bayer contro gli insetti ad apparato boccale pungente-succhiante
Da Bayer la strategia insetticida completa contro Scaphoideus titanus, cocciniglie, afidi e fillossera, grazie all'azione complementare di flupyradifurone e spirotetramat
31 gennaio 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con 44 nuovi inserimenti in soli quaranta giorni
L'insetticida della Casa tedesca, a base di flupyradifurone, ha ottenuto nuove autorizzazioni contro numerosi parassiti di importanti colture agrarie
I giovedì dell'Aipp: la botrite ha causato problemi sulle uve tardive a seguito delle intense precipitazioni che hanno colpito il Sud Italia. Per la difesa è risultato in aumento l'utilizzo di fungicidi microbiologici impiegati in via preventiva e in prossimità della raccolta
Pubblicate le istruzioni per gli operatori professionali. Comprendono le scadenze e gli adempimenti da fare online, le tariffe sanitarie, le modalità di rilascio delle autorizzazioni fitosanitarie e le eventuali sanzioni
Dagli atti delle Giornate fitopatologiche 2020 sono emersi lavori sul controllo della Popillia japonica, delle tignole, della cocciniglia sull'uva da tavola, delle cicaline della vite e sul monitoraggio della fillossera
Molti agricoltori riscontrano la presenza di bollosità sulle giovani foglie di vite. Può trattarsi di danni da fillossera o da erinosi. Saperle distinguere è fondamentale per pianificare la difesa
Dopo le devastazioni dell'Ottocento si pensava che fosse un problema superato dall'utilizzo dei portainnesti di vite americana. Ma così non è e dall'Abruzzo al Veneto si moltiplicano le segnalazioni di piante pesantemente colpite da questo afide
Dalle cavallette in Sardegna ai cinghiali in Liguria, passando per le cimici in Friuli. Gli agricoltori devono fare i conti oltre che con la fauna selvatica anche con organismi alieni che causano ingenti danni alle coltivazioni
Con Movento® e Sivanto® Prime di Bayer si aprono nuovi scenari e soluzioni per la difesa della vite, delle frutticole e di numerose colture orticole
Il prodotto di Bayer Crop Science, a base di spirotetramat, ha ottenuto l'estensione di impiego su sette nuovi fitofagi su ben undici colture già autorizzate
Si è tenuto a Bari il 29° Forum di medicina vegetale. Quasi 300 i convenuti per acquisire informazioni circa le novità tecniche e normative di maggior peso, in Europa e in Italia