LONDIS (Reg. n. 8229 del 23-03-1993)
Tutte le notizie

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
24 febbraio 2025: formulati che entrano, escono o con modifiche significative in etichetta. Nessun agente attivo nuovo, 26 new entry in Fitogest®, 12 le modifiche negli impieghi e, per ora, 6 autorizzazioni in deroga. Attenzione alle nuove etichette dei prodotti contenenti acetamiprid o captano

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
12 gennaio 2025: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessun agente attivo nuovo, 7 nuovi inserimenti in Fitogest®, 18 modifiche negli impieghi e nessuna autorizzazione in deroga

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
23 febbraio 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. Nota importante sui precursori di esplosivi

Pomodoro in serra, una linea per il controllo dei fitofagi e dei patogeni
Alla luce delle attuali esigenze del mercato e dei consumatori, Biogard propone una linea per una moderna difesa fitosanitaria

E' nata Biogard®, la divisione di CBC Europe per il controllo biologico
Intrachem Bio Italia è entrata a far parte del gruppo giapponese CBC. La presentazione a Macfrut

Eccellenti si nasce, specialisti si diventa
A base di Bacillus thuringiensis, Rapax di Intrachem Bio controlla le tignole della vite, come pure le tignole di pomodoro, olivo, agrumi, la piralide del mais e i ricamatori delle colture pomacee

Puglia, ortofrutticoltura a basso impatto ambientale
I risultati del convegno organizzato da Intrachem Bio Italia a Noicattaro. Eco-sostenibilità e agrobiofarmaci al centro del confronto