Marciume bianco dei bulbi
Tutte le notizie

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
24 febbraio 2025: formulati che entrano, escono o con modifiche significative in etichetta. Nessun agente attivo nuovo, 26 new entry in Fitogest®, 12 le modifiche negli impieghi e, per ora, 6 autorizzazioni in deroga. Attenzione alle nuove etichette dei prodotti contenenti acetamiprid o captano

Pumpkin patch: un'opportunità per gli agricoltori
È tempo di zucche, oltre a coltivarle c'è chi dà anche la possibilità di raccoglierle direttamente in campo. Una forma di turismo agricolo che consente di raccontare la produzione di questo ortaggio valorizzandolo

Liliacee: niente ruggini, c'è Hokonza®
A base di benzovindiflupyr, il prodotto è lo specialista contro le ruggini (Puccinia spp.) di cipolla, cipolline, aglio, porro, scalogno e asparago

Teldor Plus: muffa grigia, no grazie
A base di fenexamide, Teldor Plus è il fungicida antibotritico di Bayer per la difesa della vite da vino e da tavola, dei fruttiferi e delle colture orticole

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
28 settembre 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci

Campania, arrivano le norme tecniche per i castagneti in attualità di coltura
Più chiaro il quadro degli interventi possibili senza dover ricorrere alle autorizzazioni, ma secondo Cia e Coldiretti è necessario ora por mano al disciplinare sulla lotta integrata

Campania, il castagneto si salva solo se diventa frutteto
Il definitivo passaggio di status giuridico da bosco ceduo a frutteto permetterà di utilizzare fitofarmaci contro il marciume e insetticidi contro il cinipide. Obiettivo ultimo: il recupero della normale produttività dei castagneti

L'innovazione tiene banco a Bologna
Organizzata dal Servizio Fitosanitario dell'Emilia-Romagna, si è tenuta l'ottava edizione dell'incontro tecnico incentrato sulle novità per la difesa delle colture

Microrganismi antagonisti per proteggere il suolo
Questa la soluzione presentata da Silvio Fritegotto alla giornata di formazione dello scorso 20 gennaio

Si scrive rame, si legge Ossiclor 20 Flow
Il fungicida di Copyr, a base di ossicloruro di rame, ha azione preventiva ed è ammesso in agricoltura biologica