SONATA (Reg. n. 17350 del 04-11-2019)
Tutte le notizie

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
24 gennaio 2025: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessun agente attivo nuovo, ma ben 25 nuovi inserimenti in Fitogest®. Due soltanto le modifiche negli impieghi e, per ora, zero autorizzazioni in deroga

L'estate della vite: oidio, black-rot e botrite
Le soluzioni e i consigli tecnici di Bayer per contrastare al meglio le patologie che di norma predominano nei mesi più caldi dell'anno, a danno soprattutto dei grappoli

Bayer per la vite: oidio? No problem
La linea tecnica di Bayer contro il mal bianco della vite si articola su Prosper 300 SC, Sonata e Flint, contenenti rispettivamente spiroxamina, Bacillus pumilus - QST 2808 e trifloxystrobin

Flipper®, Sonata® e Serenade® Aso: quando la difesa parla bio
Il tridente di soluzioni di Bayer, tutte di origine naturale, incontra le sempre più stringenti richieste delle filiere agroalimentari italiane

Agrofarmaci, lasciamoci guidare dalla qualità complessiva
L'efficacia e il prezzo sono solo due dei fattori che l'agricoltore deve considerare quando acquista un agrofarmaco. Dovrebbe valutare anche la selettività, la miscibilità, la praticità ed altro ancora. Senza dimenticare che l'efficacia è influenzata da come il prodotto viene applicato

Agrofarmaci naturali, l'efficacia e la sostenibilità passano da una corretta applicazione
Gli agrofarmaci di origine biologica hanno il grande pregio di avere un profilo ambientale favorevole, ma devono essere applicati a regola d'arte se si vuole ottenere il massimo dei risultati dal loro utilizzo, a beneficio della coltura e non solo…

La difesa antioidica con Sonata. L'esperienza del Castello di Spessa
L'oidio è un fungo che può causare seri danni alle produzioni di uva e avere ripercussioni sulla qualità dei vini. Sonata è un antioidico di origine naturale, a base di Bacillus pumilus, che difende efficacemente le viti senza interferire con i processi di vinificazione. Ecco l'esperienza del Castello di Spessa (Go)

Difesa della vite, parola d'ordine "equilibrio"
La presenza in vigneto di una entomofauna utile e ricca è sinonimo di una difesa rispettosa del delicato equilibrio naturale tra piante, insetti e microrganismi. L'esempio dell'Agricola Moranda

Sonata: la parola agli utilizzatori
L'antioidico per la vite proposto da Bayer contiene Bacillus pumilus QST 2808. Ammesso anche in agricoltura biologica permette di comporre programmi di difesa sostenibili a tutto vantaggio di vini e ambiente

Difendere la vite dall'oidio con Sonata. Due esperienze nel Chianti
Sonata è un antioidico di origine naturale che permette di difendere le viti in maniera efficace, versatile e sostenibile. Ecco l'esperienza di due aziende nel Chianti Classico: San Felice e Cecchi

Flipper®: naturale, completo, essenziale
Specialista contro gli insetti a corpo molle, la nuova soluzione di Bayer deriva dall'olio di oliva e si presta sia per l'agricoltura biologica, sia per quella integrata

Bayer lancia Sonata
Nuovo antioidico per vite, colture orticole e piccoli frutti. Sonata è ammesso anche in biologico essendo un prodotto naturale a base di B. pumilus QST 2808

Oidio, con Sonata la difesa è efficace e sostenibile. La parola a chi lo ha provato
Bayer presenta Sonata, un agrofarmaco di origine naturale per la difesa della vite contro oidio a base di Bacillus pumilus. Un nuovo strumento pensato per l'agricoltura biologica e integrata

Vite da vino, quando la difesa è di 'origine naturale'
Durante un evento a Monteriggioni (Siena) Bayer ha illustrato ai viticoltori presenti i suoi nuovi prodotti per la difesa: due antifungini e un insetticida di origine naturale

Tour Vite - Da Bayer le nuove soluzioni naturali per la difesa della vite
L'incontro, organizzato da Bayer, si terrà giovedì 27 febbraio alle 16.00 all'Hotel Il Piccolo Castello, Monteriggioni (Si)