
Lebbra dell'olivo: le sostanze attive autorizzate
Un patogeno alla volta: numerosi i formulati registrati contro la lebbra dell'olivo (Colletotrichum gloeosporioides o Gloeosporium olivarum). Dominano i rameici
Diachem è un’azienda italiana produttrice di agrofarmaci, agronutrienti e soluzioni per l’agricoltura biologica. Abbracciamo tutta l’agricoltura, la proteggiamo e la vogliamo far crescere nel futuro. Insieme.
Via Mozzanica 9/11
24043 Caravaggio BG
tel. 0363 355611
fax 0363 355610
Un patogeno alla volta: numerosi i formulati registrati contro la lebbra dell'olivo (Colletotrichum gloeosporioides o Gloeosporium olivarum). Dominano i rameici
Tiolene e BIO D l’unione di agrofarmaco e agronutriente per migliorare la salute della vite
Un patogeno alla volta: la cercospora della barbabietola da zucchero colpisce gli apparati fogliari diminuendone la capacità di sintetizzare saccarosio, a danno delle produzioni finali
Contro la nottua gialla del pomodoro (Helicoverpa armigera), ammontano a 79 i formulati commerciali contenenti 18 differenti sostanze attive
Un patogeno alla volta: la peronospora della patata (Phytophtora infestans) è la principale patologia da controllare. Su Fitogest® le sostanze attive utilizzabili
3 maggio 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessuna nuova sostanza attiva, cinque nuovi inserimenti in Fitogest®, quattro modifiche negli impieghi e 18 autorizzazioni in deroga