
Prodotti fitosanitari: le novità 2025 presentate a Bologna
Appuntamento annuale con l'evento organizzato dalla Regione Emilia Romagna per condividere le novità del settore della difesa fitosanitaria
Appuntamento annuale con l'evento organizzato dalla Regione Emilia Romagna per condividere le novità del settore della difesa fitosanitaria
Il prossimo 20 febbraio si terrà l'annuale evento sulle novità del settore. Si terrà sia online sia in presenza presso la Sala Conferenze "20 Maggio 2012", Terza Torre della Regione Emilia Romagna a Bologna
Dal 6 all'8 maggio prossimi al Rimini Expo Centre si terrà il Simposio Internazionale della Patata, prodotto simbolo di Macfrut 2025, con operatori, ricercatori ed esperti specializzati
Mentre nella Ue si intravedono timide aperture verso le nuove tecniche di genome editing, prosegue l'assalto del fronte ambientalista alle biotecnologie. Cosa dice il testo adottato dal Parlamento europeo il 26 novembre 2024 e perché è pericoloso
Dal meteo alle fitopatologie fino ai prezzi di vendita e al monitoraggio: un quadro completo sull'andamento della campagna di raccolta di questo tubero, con le esperienze di due produttori del Nord Italia
11 aprile 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: 2 nuove sostanze attive, 4 nuovi inserimenti in Fitogest®, 4 modifiche negli impieghi e 5 autorizzazioni in deroga
Una panoramica delle 4 categorie di biosoluzioni: microrganismi, macrorganismi, sostanze naturali e semiochimici. Le specie e le tecniche più importanti, alternativa sostenibile ai fitofarmaci di sintesi
Gea organizza un webinar, in programma il prossimo 14 febbraio, dedicato al nuovo catalogo
Forum di Medicina Vegetale di Bari: la 34esima edizione dell'evento organizzato da Arptra ha approfondito le criticità insite negli obiettivi del Green Deal e del Farm to Fork
Il 22 giugno 2022 si è tenuta la sezione dedicata alla difesa dalle avversità animali e sono stati presentati approfondimenti sui fitofagi che hanno creato più problemi negli ultimi 2 anni
Il prodotto è autorizzato su frumento, orzo, segale e avena per la protezione delle sementi da elateridi e dalla mosca grigia del frumento
Da martedì 21 a venerdì 24 giugno prossimi appuntamento a Bologna: torna in presenza il grande evento dedicato alla difesa fitosanitaria
Sostegni ai contratti di filiera, alle assicurazioni agevolate e alla ristrutturazione dei vigneti. Cosa cambia per il vino. Un nuovo piano per la Xylella. Le sostanze attive rinnovate e quelle nuove. Le deroghe all'inverdimento
La linea Force® di Syngenta Italia, a base di teflutrin, assicura la massima protezione del mais fin dalla semina. Tre le differenti soluzioni sviluppate per contenere al meglio gli attacchi di elateridi e diabrotica
Martedì 22 febbraio prossimo torna il tradizionale evento annuale per conoscere i nuovi prodotti, frutto della ricerca e sperimentazione, per migliorare la gestione della difesa fitosanitaria