Gea S.r.l. :: InFarm - Isagro Phero Line
Via Sabin, 31 e succ.
20019 Settimo Milanese MI
tel. 02 33514890
Le ultime notizie da Gea S.r.l. :: InFarm - Isagro Phero Line
- Aglio
- Agrumi (gruppo)
- Avocado
- Azzeruolo (ornamentale)
-
- Bietola da costa
- Bietola da foglia
- Carota
- Castagno
- Cereali (famiglia)
- Cipolla
- Colza
- Cucurbitacee (gruppo)
- Drupacee (gruppo)
- Erbe fresche (gruppo)
- Fagiolino
- Fagiolo
- Fava
- Fico
- Fragola
- Girasole
- Insalate (gruppo)
- Lampone
- Mais dolce
- Mandorlo
- Mango
- Melanzana
- Melograno
- Mirtillo americano
- Mirtillo nero
- Mirtillo rosso
- Nocciolo
- Noce
- Ortaggi baby leaf (gruppo)
- Palme
- Papaya o papaia
- Patata
- Pistacchio
- Pomacee (gruppo)
- Pomodoro
- Porro
- Prati e pascoli
- Ribes nero
- Ribes rosso
- Rosa canina
- Rovo o mora
- Sambuco comune (ornamentale)
- Senape
- Spinacio
- Tappeti erbosi
- Uva spina
- Vite (gruppo)
- Vite per uva da vino
- Acaro orientale degli Agrumi
- Afide del Cotone
- Afide delle Insalate
- Afide farinoso delle Drupacee
- Afide marrone degli Agrumi
- Afide nero
- Afide nero del Ciliegio
- Afide verde degli Agrumi
- Afide verde del Lampone
- Afide verde del Pesco
- Afide verde del Ribes
- Afide verde del Ribes (Aphis grossulariae, Aphis schneideri)
- Afide verde del Susino e del Crisantemo
- Aleurodide degli Agrumi e della Vite
- Aleurodide fioccoso
- Alternariosi delle Insalate
- Anarsia
- Antracnosi dello Spinacio
- Bissole o ferretto o elaterio dei Cereali
- Carpocapsa
- Cicalina africana della vite
- Cicalina della flavescenza dorata
- Cicalina della Vite
- Cidia o tignola orientale
- Cimice
- Cimice angolosa
- Cimice asiatica
- Cimice verde
- Cocciniglia cotonosa o Cocciniglia di Comstock
- Cocciniglia degli Agrumi
- Cocciniglia farinosa della Vite e del Fico
- Cocciniglia farinosa o cotonello
- Coleotteri elateridi (famiglia)
- Dicotiledoni annuali (famiglia)
- Dicotiledoni poliennali (famiglia)
- Efestia
- Elateride
- Elateridi (Agriotes sordidus)
- Elaterio o ferretto litigioso
- Elaterio o ferretto ustulato
- Elmintosporiosi del Mais
- Elmintosporiosi del Mais (Foglie)
- Eriofide rugginoso del Pomodoro
- Eulia
- Fillominatrice del pomodoro
- Frankliniella
- Fusariosi del Coriandolo
- Fusariosi della Lattuga
- Graminacee annuali (famiglia)
- Graminacee poliennali (famiglia)
- Grande Afide del Lampone
- Minatore fogliare americano della Vite
- Mosca delle Ciliegie
- Mosca delle olive
- Mosca mediterranea
- Mosca orientale dei frutti
- Muffa grigia o botrite
- Oidio della Vite
- Oplocampa gialla delle susine
- Peronospore (famiglia)
- Piralide della Vite
- Piralide delle noci
- Processionaria del Pino
- Psilla della Carota
- Psillide bimaculato degli Agrumi
- Punteruolo rosso della palma
- Ragno rosso bimaculato
- Rizottoniosi o marciume del colletto e delle radici
- Rodilegno giallo
- Rodilegno rosso
- Tentredine del Prugnolo
- Tentredine minuta delle Susine
- Tignola dei fichi secchi
- Tignola del Tabacco
- Tignola della Vite
- Tignola delle Carrube (Ephestia calidella)
- Tignola dell'Olivo
- Tignola grigia della Farina
- Tignola rigata
- Tignoletta della Vite
- Tingide del Pero
- Tortrice intermedia delle castagne
- Tortrice tardiva delle castagne
- Tortricide del Ciclamino
- AMISTAR (Reg. n. 10118 del 30-07-1999)
- BAKULA (Reg. n. 18616 del 04-04-2024)
- BARCLAY PROPYZ (Reg. n. 16106 del 24-07-2015)
- BOING (Reg. n. 18690 del 06-06-2024)
- BUGGY G (Reg. n. 16916 del 03-02-2017)
- CAL-EX 1,9 EW (Reg. n. 16172 del 10-10-2014)
- CASPER (Reg. n. 13313 del 27-11-2009)
- CELEST 480 FS (Reg. n. 15238 del 05-03-2015)
- CLINER (Reg. n. 13468 del 25-02-2010)
- CLOWN (Reg. n. 18304 del 18-07-2023)
- DELEGATE WDG (Reg. n. 17014 del 14-06-2017)
- DEVRINOL - F (Reg. n. 7483 del 25-05-1998)
- DITOFLO 700 WG (Reg. n. 18338 del 22-07-2024)
- DRIBBLING EC (Reg. n. 17438 del 09-07-2019)
- DROPALIS (Reg. n. 18692 del 03-06-2024)
- ECODIAN CARPOCAPSA (Reg. n. 12936 del 07-11-2005)
- ECODIAN CIDIA (Reg. n. 11554 del 20-01-2003)
- ECODIAN COMBI (Reg. n. 13085 del 12-03-2009)
- ECODIAN CT W (Reg. n. 18450 del 10-06-2024)
- ECODIAN STAR (Reg. n. 12839 del 28-11-2006)
- EDAPTIS (Reg. n. 18176 del 07-08-2024)
- EDRIZAR SC (Reg. n. 18734 del 17-09-2024)
- EMPIRE (Reg. n. 17478 del 22-11-2019)
- ENERVIN SYSTEM (Reg. n. 17766 del 07-10-2024)
- ENTUSIAX (Reg. n. 17910 del 08-10-2021)
- EXALT 25 SC (Reg. n. 16816 del 20-11-2019)
- FIDELITY (Reg. n. 17077 del 19-10-2017)
- FRAGMA (Reg. n. 16211 del 23-12-2014)
- GLIFENE HP (Reg. n. 8656 del 31-01-1995)
- GLIFENE PLUS (Reg. n. 8910 del 06-08-1996)
- GOLDENTRAP ROLL
- HOKONZA (Reg. n. 17944 del 13-01-2022)
- IBISCO VIT (Reg. n. 18599 del 04-04-2024)
- INTENSITY (Reg. n. 13699 del 12-04-2012)
- KELSOS (Reg. n. 18339 del 25-09-2024)
- KINVARA ME (Reg. n. 18401 del 26-01-2024)
- MALERTOX PLUS (Reg. n. 18717 del 07-08-2024)
- MAXENTIS (Reg. n. 18067 del 14-06-2024)
- MESSIDOR 400 SC (Reg. n. 18786 del 30-10-2024)
- METEOR (Reg. n. 10976 del 12-07-2001)
- MICRONOL NP (Reg. n. 18770 del 21-10-2024)
- NATURALIS (Reg. n. 10479 del 19-04-2000)
- NEXTER 10 SC (Reg. n. 17242 del 30-07-2018)
- OLIVE
- PIKE TOP (Reg. n. 18408 del 27-02-2024)
- PLATFORM PLUS (Reg. n. 15180 del 13-06-2011)
- PLYNIO WG (Reg. n. 18749 del 17-09-2024)
- PROBLAD (Reg. n. 18477 del 16-11-2024)
- RADIANT PRO (Reg. n. 16066 del 05-12-2017)
- RADIANT SC (Reg. n. 16050 del 14-06-2017)
- RASIKAL GREEN PFNPE (Reg. n. 18019 del 11-04-2024)
- REDIGO (Reg. n. 13380 del 06-04-2009)
- REGRAN GOLD (Reg. n. 18715 del 30-07-2024)
- REVOLUX (Reg. n. 16067 del 05-12-2017)
- REVYSTAR (Reg. n. 18155 del 31-01-2023)
- ROOF
- SIVANTO PRIME (Reg. n. 16273 del 04-02-2019)
- STARANE (Reg. n. 7943 del 06-02-1991)
- STARANE 21 (Reg. n. 7971 del 06-04-1991)
- SUMITRAP (Reg. n. 18719 del 16-09-2024)
- TARGA FLO (Reg. n. 6956 del 05-02-1987)
- TELOSIO 45 (Reg. n. 18736 del 07-08-2024)
- TIVOLI (Reg. n. 16464 del 15-10-2015)
- TRAPTEST
- VINCARE (Reg. n. 11948 del 08-02-2008)
- VINTAGE C DISPERSS (Reg. n. 15832 del 03-07-2013)
- ZORO 1,9 EW (Reg. n. 15168 del 26-11-2012)
- (E,E)-8,10-Dodecadien-1-ol (Codlemone)
- 1,4-dimetilnaftalen
- 2,4 D (Sale)
- Acetamiprid
- Acido pelargonico
- Aclonifen
- Ametoctradina
- Azoxystrobin
- Beauveria bassiana - ceppo ATCC 74040
- Benzovindiflupyr
- Boscalid
- Carfentrazone-etile
- Cimoxanil
- Clopiralid
- COS (chito-oligosaccaridi) - OGA (oligo-galaturonidi)
- Deltametrina
- Dicamba
- Ditianon
- E,E-8,10-Dodecadienolo
- Esfenvalerate
- Estratto acquoso dei semi germinati di Lupinus albus dolce
- Exitiazox
- Florasulame
- Fluazinam
- Fludioxonil
- Flupyradifurone
- Fluroxipir
- Fosetil alluminio
- Fosfonato di potassio
- MCPA (Estere)
- Mefenpir-dietile
- Mefentrifluconazolo
- Mesosulfuron-metile
- Metsulfuron-metile
- Napropamide
- Oxifluorfen
- Pendimetalin
- Pinoxaden
- Propizamide
- Prosulfuron
- Protioconazolo
- Pyridaben
- Quizalofop-p-etile isomero D
- Teflutrin
- Atomizzatori e nebulizzatori
- Programmatori irrigui
- The Toro Company : Tempus Air BS
- The Toro Company : Tempus Air BW
- The Toro Company : Tempus Air CT
- The Toro Company : Tempus Air MS
- Catture trappole
- Concia sementi
- Confusione / distrazione / disorientamento
- Difesa
- Diserbo
- Gestione impianti di irrigazione
- Installazione trappole
- Monitoraggio
- Trattamenti fitosanitari
- Adama Italia
- Agrobit
- Agrowin Biosciences
- Ascenza Italia
- BASF Italia
- Bayer
- CBC (Europe) :: Biogard
- Certis Belchim
- Chemia
- Diachem :: Agrofarmaci
- Gea S.r.l. :: InFarm - Isagro Phero Line
- Gowan Italia
- Nufarm Italia
- Pessl Instruments :: Pessl Intruments Italia
- Ricosma Di Gaspari Giuseppe & Emanuele
- SBM Life Science
- Serbios
- Sumitomo Chemical Italia
- Syngenta Italia
- The Toro Company
- Topcon Positioning Italy S.r.l.
- Unione Italiana Vini
- UPL Italia
- Vignetinox
- agricoltura biologica
- agrofarmaci
- app
- difesa da patogeni
- enovitis in campo
- eventi
- feromoni
- monitoraggi
- trappole
- viticoltura
- vitivinicoltura

Gea inFarm e Serbios: le novità del catalogo 2025 in un webinar
Appuntamento online per il 10 marzo 2025, dalle 10:30 alle 12:30, per presentare le principali novità del catalogo 2025, con focus sulle soluzioni più innovative per le colture.

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
6 dicembre 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: 2 nuovi agenti attivi, 30 nuovi inserimenti in Fitogest®, 7 modifiche negli impieghi e una sola autorizzazione in deroga

Agricoltura professionale: nuove soluzioni personalizzate per trappole e feromoni
inFarm risponde alle esigenze dei professionisti del settore con un approccio innovativo che combina sostenibilità, personalizzazione e semplicità di utilizzo

Enovitis in Campo: annunciati i 9 vincitori dell'Innovation Challenge 2024
La tecnologia in vigneto diventa high tech ma anche green con l'inedito Green Innovation Award che premia le tecnologie verdi per il miglioramento delle condizioni ambientali

Vite e feromoni: trappole per il monitoraggio e la difesa dai principali insetti dannosi
Sono diversi i sistemi di trappole forniti dalla linea inFarm® - Isagro Phero Line® di Gea. Una gamma completa di trappole attrattive, a feromoni e adesive, per il controllo dei principali fitofagi dei vigneti

Le novità del catalogo inFarm® - Isagro Phero Line® 2024
Gea organizza un webinar, in programma il prossimo 14 febbraio, dedicato al nuovo catalogo