
Boomer 25C
Potenza: 18,4 kW
Protezione dell'operatore: arco
Tipo di trasmissione: idrostatica o variazione continua
New Holland è lo specialista dei trattori, con modelli progettati per una gamma di applicazioni che spaziano dall’agricoltura alla manutenzione urbana. Dai campi da golf e i parchi fino ai vigneti e i frutteti, New Holland ha un trattore in grado di soddisfare le richieste dei clienti più esigenti. I New Holland Boomer sono trattori compatti, manovrabili e versatili, disponibili in tre classi di potenza. Solo New Holland offre una scelta così vasta di trattori compatti.
Richiedi informazioni Potenza: 18,4 kW
Protezione dell'operatore: arco
Tipo di trasmissione: idrostatica o variazione continua
Potenza: 20 kW
Protezione dell'operatore: arco
Tipo di trasmissione: idrostatica o variazione continua
Potenza: 21 kW
Protezione dell'operatore: cabina
Ruote motrici: 4
Tipo di trasmissione: meccanica con powershift di gamma
Potenza: 35 kW
Protezione dell'operatore: cabina
Ruote motrici: 4
Tipo di trasmissione: meccanica con powershift di gamma
Testate Varifeed riviste e diverse nuove soluzioni per le mietitrebbie CX5/6, CH7 e TC Model Year 2026. Il risultato: aumento delle prestazioni di raccolta e della facilità di configurazione
Il Brand di CNH Industrial schiera diversi trattori specializzati e una vendemmiatrice alla prossima manifestazione per la viticoltura presso la Cantina Marramiero a Rosciano, Pescara. I modelli T4F Bassotto, TK4, T4N ed F sono i prescelti per le prove dinamiche tra i filari
Il nuovo piano strategico di CNH punta a rafforzare l’offerta di prodotto e ad ampliare i margini aziendali, consolidando ed espandendo la propria presenza nel settore agricolo
D'ora in poi Maschio Gaspardo, che già produce le attrezzature New Holland per il taglio dell'erba, il rivoltamento e l'andanatura, gestirà anche la distribuzione e i servizi post vendita sul mercato europeo
In fiera a Verona non solo tantissimi vini di qualità, ma anche trattori, attrezzi e robot per la meccanizzazione e l'automazione delle operazioni in vigna. Luci puntate sugli spazi di FederUnacoma, Landini e Fendt