Trovati 25 articoli
- mostrati da 1 a 15 - 2 pagine
L'accordo quinquennale prevede la nascita di Digital hub che permetteranno al Gruppo di accelerare la trasformazione digitale e sviluppare servizi smart a supporto dei veicoli connessi
L'operazione conclusa il 31 dicembre 2020 ottimizza l'assetto del Gruppo, pronto a consolidare la posizione sui mercati extra Ue e a potenziare l'offerta per la fienagione
Dal 4 gennaio 2021 il manager americano è al timone del colosso al posto di Suzanne Heywood. Porterà avanti la strategia Transform2Win
L'inverno è arrivato e, con esso, la neve che può essere facilmente rimossa utilizzando i performanti modelli compatti della casa di Abbiategrasso
Sarà il 28 gennaio 2021 il Click day del bando Isi Agricoltura, le registrazioni aprono il 14 gennaio prossimo. In arrivo ulteriori 200 milioni del bando Isi 2020 utilizzabili dalle imprese agricole medio grandi per l'acquisto di nuovi trattori
Il presidente e ceo di KUHN sostituisce Anthony van der Ley di Lemken alla guida dell'associazione europea dei costruttori di macchine agricole
Ampia area di impronta e trazione ottimizzata
Dalla fusione di Yokohama OTR e ATG nasce una nuova realtà che si occuperà di distribuire l'intera gamma off-road, compresi i modelli Alliance, Galaxy e Primex
Caterpillar assegna la certificazione Supplier quality excellence process gold allo stabilimento di Bhuj (India), continuamente migliorato dall'inaugurazione nel 2015
Le innovazioni della misura 16 del Psr
Helmut Claas, ad e presidente del Gruppo, si è spento il 5 gennaio 2021 all'età di novantaquattro anni
I due brand di CNH Industrial si aggiudicano nove riconoscimenti Asabe AE50 2021 per le loro trattrici, mietitrebbie e attrezzature all'avanguardia
L'offerta di piattaforme di taglio del brand di AGCO si amplia grazie alla partnership pluriennale stipulata con il costruttore tedesco, che curerà vendita e assistenza
Call to action alla tavola rotonda di FederUnacoma e Aef: per promuovere Isobus, interoperabilità e digitalizzazione, anche i piccoli costruttori devono investire nella collaborazione
La circolare Mit 31802, pubblicata il 9 novembre 2020, aggiunge un tassello al "puzzle legislativo" del regolamento, chiarendo le questioni sulle masse. Le novità illustrate da FederUnacoma
Vai all'archivio generale