Università Politecnica delle Marche
Via Brecce Bianche 10
60131 Ancona AN
tel. 071 2201
fax 071 2203023
Le ultime notizie da Università Politecnica delle Marche

Macfrut compie 40 anni: una nuova alba per l'ortofrutta
Un'edizione da ricordare per la fiera internazionale dell'ortofrutta che ha registrato 49.700 visitatori al Rimini Expo Center dal 3 al 5 maggio 2023. Fare sistema: questa la chiave per uscire dalla difficile congiuntura in cui si trova il comparto

Sostanze di base: cosa sono e perché sono utili nella protezione delle piante dalle malattie?
Si tratta di prodotti di uso comune, solitamente approvati per utilizzo alimentare, che trovano utilità nella protezione delle colture. Integrano ma non sostituiscono gli agrofarmaci

EVENTO ONLINE - Olivicoltura: novità sulla difesa fitosanitaria e sulla fertilizzazione
Vigna & Olivo, dopo l'incontro sulla vite, torna con l'appuntamento dedicato al comparto olivicolo. L'evento è gratuito e si terrà online il 22 marzo 2023 dalle ore 15:30

EVENTO ONLINE - La sostenibilità in viticoltura e olivicoltura
L'undicesima edizione di Vigna & Olivo comincia con il primo appuntamento dedicato alla vite che si terrà in modalità online mercoledì 8 marzo 2023 dalle ore 15:30

EVENTO - Biocontrol Conference 2022, l'aggiornamento annuale sui mezzi di biocontrollo
L'evento si terrà sia in presenza, al Nicolaus Hotel di Bari, sia online dal 22 al 23 novembre 2022. Sarà un importante scambio di informazioni che giungono dal mondo della ricerca, dalle aziende produttrici di mezzi di biocontrollo e dalle esperienze dell'assistenza tecnica privata

EVENTO - Macfrut, 40 anni per l'ortofrutta
Dal 3 al 5 maggio 2023 alla Fiera di Rimini torna il salone dedicato alla filiera ortofrutticola con tante novità come il Salone Internazionale del Vivaismo e dell'Innovazione Varietale e il Pianeta Rosso dedicato al pomodoro. Il mirtillo sarà il protagonista dell'edizione con i Bluberry Days