Università Politecnica delle Marche
Via Brecce Bianche 10
60131 Ancona AN
tel. 071 2201
fax 071 2203023
Le ultime notizie da Università Politecnica delle Marche

Un'olivicoltura più imprenditoriale si può fare
La parola chiave è progettazione. Prendere le decisioni giuste fin dall'inizio con uno sguardo lungimirante al futuro per avere un impianto produttivo, sostenibile e redditizio a lungo termine

Vigna e Olivo 2024, la difesa della vite deve essere più attiva
In primo piano durante il webinar tenutosi lo scorso 6 marzo le infezioni di peronospora e gli attacchi delle cicaline della vite. In entrambi i casi le mutate condizioni climatiche impongono misure di prevenzione e lotta più accurate

EVENTO ONLINE - Vigna & Olivo: vite, gli aggiornamenti tecnici
Si terrà in streaming il prossimo 6 marzo 2024 il primo appuntamento dedicato alla viticoltura. Si farà il punto sull'emergenza fitosanitaria e gli strumenti a disposizione per la difesa e la nutrizione

Rogna dell'olivo, tra nuove scoperte e varietà tolleranti
Abbiamo intervistato il dottor Matteo Zucchini dell'Università Politecnica delle Marche sui risultati di un lavoro condotto dal gruppo di ricerca di cui fa parte e recentemente pubblicati sulla rivista scientifica PlosOne

EVENTO - Macfrut Table Grape Symposium
Dall'8 al 10 maggio 2024 al Rimini Expo Centre appuntamento con i top player e i massimi esperti internazionali, tendenze di mercato, visite tecniche e un grande campo prova

Ortofrutta, investimenti per oltre 10 milioni per la ricerca
Grazie a quattordici progetti per difendere il futuro di frutta e verdura, parte un piano pluriennale di sostegno alla ricerca scientifica che vede protagonisti Apo Conerpo e Finaf