
Pero e innovazione varietale, uscire dalla crisi si può
I programmi di breeding puntano a trovare nuove cultivar e portinnesti per risolvere il ristagno varietale della pericoltura
I programmi di breeding puntano a trovare nuove cultivar e portinnesti per risolvere il ristagno varietale della pericoltura
Per scoprire quale sarà il verdetto del "Processo alla Pera dell'Emilia Romagna" appuntamento il 1° novembre 2023 al Ferrara Food Festival, ore 12:00, nel Cortile del Castello
La pericoltura italiana è messa a dura prova da un insieme di fenomeni che ne rendono sempre più incerta la coltivazione, al punto da portare le imprese ad espiantare pereti ancora produttivi. Ma quali sono le cause? L'abbiamo chiesto a due produttori del territorio emiliano romagnolo
Nell'ambito del progetto Contr-Halys è stato testato l'impiego di fasce seminate a soia e favino per attirare gli esemplari di cimice asiatica e tenerli lontani da colture di interesse quali il pero e il pomodoro da industria
Per il sesto anno consecutivo Image Line® e Accademia dei Georgofili premiano i giovani talenti che hanno saputo interpretare alcune criticità del settore agricolo, proponendo nelle tesi di laurea e di dottorato soluzioni particolarmente innovative
Una nuova immagine, un nuovo progetto e un nuovo corso per la Pera dell'Emilia Romagna Igp grazie ad un progetto di rilancio voluto dal Consorzio di Tutela
Attese produzioni più normali ma al di sotto del potenziale produttivo. Siccità, rincari delle materie prime e carenza di manodopera tra le problematiche del comparto
Syngenta ha organizzato un convegno, lo scorso 29 novembre, per parlare della coltura e dell'utilizzo e il posizionamento dei prodotti contro la maculatura bruna
Le previsioni di produzione presentate dal Comitato di coordinamento dell'Oi pera confermano volumi stabili e ottima qualità per l'anno 2018-2019
Salgono carote, melanzane e pere. Lieve ribasso per il frumento
16 febbraio 2018. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Crescono melanzane, cavolfiori e peperoni - calano invece i pomodori. Ferme le quotazioni dei grani
In aumento le carote, intonsi tutti gli altri prezzi delle orticole. Stabili tutti i cereali
26 gennaio 2018. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
In crescita la produzione con oltre il 10% in più rispetto allo scorso anno, bene anche le produzioni di Kaiser e Santa Maria. Questi i dati emersi dall'aggiornamento delle previsioni di produzione presentato da Oi pera