
Dalle filiere all'energia, il Piano per il rilancio dell'agricoltura del Paese
La Cia - Agricoltori Italiani vuole rilanciare la centralità economica, ambientale e sociale dell'agricoltura, così come è diffusa sul territorio
Via Venti Settembre 97
00187 Roma RM
tel. 06 476111
La Cia - Agricoltori Italiani vuole rilanciare la centralità economica, ambientale e sociale dell'agricoltura, così come è diffusa sul territorio
Con la trasmissione al Parlamento del disegno di Legge di Bilancio 2023, passa alla Camera dei deputati l'iter per l'approvazione del provvedimento che proroga il credito d'imposta
Più burocrazia, distorsioni di mercato, solo il 2% delle aziende agricole ha sufficiente Superficie Agricola Utilizzata (Sau) per alimentare un impianto. A cura di Mario A. Rosato
Si va dall'imprenditoria giovanile e femminile ai fondi di garanzia. Cambiano i sostegni alla filiera cerealicola e c'è spazio per incentivare il biometano. Bruxelles non toglie i dazi all'import di fertilizzanti. Un centro europeo per la conservazione delle razze. Attenzione al tarlo asiatico
Le misure si applicano a microimprese e piccole e medie imprese con progetti per lo sviluppo o il consolidamento di iniziative in ambito agricolo. A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese
Sostegni ai produttori di carne e latte. Nuove regole per i registri animali e per il controllo delle malattie. Preoccupa la locusta del Marocco. Da Bruxelles la proroga ad alcune sostanze attive e aiuti all'ortofrutta. Attenzione per la flavescenza dorata, per la peste suina e per l'influenza aviaria