
Melo, patogeni e insetti: questi incontri non s'hanno da fare
Le gamme insetticidi e fungicidi di Bayer propongono entrambe soluzioni efficaci nel controllo di molteplici parassiti e malattie che affliggono il melo
Le gamme insetticidi e fungicidi di Bayer propongono entrambe soluzioni efficaci nel controllo di molteplici parassiti e malattie che affliggono il melo
12 gennaio 2025: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessun agente attivo nuovo, 7 nuovi inserimenti in Fitogest®, 18 modifiche negli impieghi e nessuna autorizzazione in deroga
Bayer ha partecipato ad Interpoma 2024 per presentare la sua strategia di difesa del melo. Nel 2025 gli agricoltori potranno contare su un ampio catalogo di soluzioni, come ad esempio Sivanto® Prime, Flipper® e Decis® Evo, che permettono un controllo ottimale di afidi, cocciniglie e acari
31 maggio 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: 2 nuove sostanze attive, 7 nuovi inserimenti in Fitogest®, 4 modifiche negli impieghi e 6 autorizzazioni in deroga
La flavescenza dorata è una malattia complessa che per essere gestita in maniera corretta ha bisogno di un approccio integrato che punti all'eliminazione delle piante infette e al controllo del vettore, la cicalina della vite. Ecco come gestire il problema in tre mosse
I giusti ibridi e un supporto tecnico professionale unito a efficaci soluzioni per la difesa: sono i programmi di protezione su misura che Bayer ha sviluppato per le differenti esigenze dei maiscoltori
Le soluzioni offerte da Bayer ai maiscoltori coprono ogni esigenza in tema di difesa, offrendo al contempo le genetiche all'avanguardia di Dekalb e i vantaggi della piattaforma digitale FieldView
Nelle province di Livorno e Grosseto il fitoplasma più dannoso per la vite, che sta creando moltissimi danni nel Nord Italia, non è ancora arrivato. Vista la problematica e la dannosità è bene prepararsi monitorando la presenza del vettore e i possibili sintomi
Il numero di microrganismi, insetti e mammiferi provenienti dall'estero e dannosi per l'agricoltura sta aumentando esponenzialmente. Una volta insediate sul territorio le specie aliene sono di difficile eradicazione, per questo occorre gestirle tempestivamente con tutti gli strumenti a disposizione
Disponibile la linea per la difesa dei cereali della Casa di Leverkusen: agrofarmaci ma anche contenuti tecnici al servizio dei cerealicoltori professionali
7 novembre 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Solo quattro nuove registrazioni, ma un'inedita estensione di impiego per folpet su cereali, nonché quattro nuove autorizzazioni in deroga
L'importanza della qualità formulativa nell'efficacia dell'insetticida di Bayer, a base di deltametrina: più persistente, più veloce e più sicuro per gli operatori
L'efficacia e il prezzo sono solo due dei fattori che l'agricoltore deve considerare quando acquista un agrofarmaco. Dovrebbe valutare anche la selettività, la miscibilità, la praticità ed altro ancora. Senza dimenticare che l'efficacia è influenzata da come il prodotto viene applicato
Flipper è l'insetticida-acaricida di origine naturale proposto da Bayer. Dal 28 maggio al 24 settembre 2021 ha ottenuto l'uso eccezionale su pomacee, drupacee, kiwi e nocciolo contro cimice asiatica
L'insetticida di Bayer, a base di deltametrina, offre dei plus tecnici in campo grazie alla formulazione speciale che lo caratterizza