Università di Bologna - Alma Mater Studiorum
Via Zamboni 33
40126 Bologna BO
tel. 051 2099349
fax 051 2086224
Le ultime notizie da Università di Bologna - Alma Mater Studiorum

Nuova Politica Agricola Comune, sicuri di conoscerla bene?
Al giro di boa dei primi sessant'anni di vita, si ritrova a dover fronteggiare l'avvio di una riforma dal prossimo primo gennaio senza che tutti i Paesi abbiano ancora terminato di fare i compiti, ovvero definire i Piani Strategici Nazionali

Irrigare e fertilizzare i campi con acque reflue depurate
Grazie al progetto Value Ce-In è stato realizzato un sistema innovativo prototipale per il riuso delle acque depurate destinate all'irrigazione. A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese

In Emilia Romagna nasce l'Università Internazionale dell'Agroalimentare
Con Food-Er giovani internazionali verranno formati a 360° sul mondo dell'agrifood con uno sguardo alla sostenibilità, scarsità di risorse globali e cambiamenti climatici. L'offerta formativa comprenderà un master di 2° livello, una laurea magistrale, alta formazione dedicata alle imprese e dottorati di ricerca

Fosforo: una risorsa non rinnovabile spiegata alla nuove generazioni
Rm@Schools 4.0 è un progetto finanziato dall'Unione Europea con lo scopo di sensibilizzare al recupero delle materie prime critiche tra le quali il fosforo. Protagonisti le ragazze e i ragazzi della 4C del Liceo Fermi di Bologna

Il quadro sulla maculatura bruna del pero alle Giornate Fitopatologiche 2022
Il 23 giugno 2022 si è tenuta la sezione dedicata alla difesa dalle malattie. Il pero è la coltura che presenta maggiori problematiche: ecco come funziona la maculatura bruna e i prodotti fitosanitari disponibili

Giornate Fitopatologiche 2022, ecco come scaricare le presentazioni dei relatori
Una breve sintesi dell'edizione 2022 dove sono stati presentati oltre cento lavori sperimentali. Nel testo indicazioni per accedere agli atti, alle presentazioni e alle registrazioni dei relatori