Confederazione generale dei Bieticoltori Italiani
40100 Bologna BO
Le ultime notizie da Confederazione generale dei Bieticoltori Italiani

Nord Italia, focus su innovazione e barbabietole
12 milioni di euro in arrivo in Emilia Romagna per i Gruppi Operativi per l'Innovazione, 400mila euro in Valle d'Aosta per progetti innovativi

Il concime che non c'è
Il caro energia rallenta la produzione di fertilizzanti. C'è chi punta sul biometano. Contributi previdenziali, non sempre c'è l'esonero. Critiche allo stop degli agrofarmaci. Costi alle stelle e aziende al collasso. Affitto e agevolazioni

Il ricco programma del Food&Science Festival 2022
Riflessi come connessione, riconoscimento, risposta, contaminazione, attività teorica, distorsione e risultato finale. Saranno questi i filoni tematici della sesta edizione dell'evento mantovano. E in programma ci sono anche tanti incontri e visite guidate

Barbabietola e virosi: è giallo
Nel senso del giallume virotico che in Francia continua a falcidiare le produzioni saccarifere d'Oltralpe. Le alternative alla concia con neonicotinoidi stanno fallendo e la malattia la fa da padrona

Barbabietole francesi in picchiata
Stagione pessima per i bieticoltori transalpini, con cali del 27% della produzione e tanti soldi spesi in trattamenti insetticidi rivelatisi poco utili contro il giallume virotico

Cereali, in calo la produzione per frumenti e mais
Campagna 2018, le stime: +7% per le superfici a frumento tenero, ma la produzione scende a 2,5 milioni di tonnellate. Per il frumento duro +2,6% di coltivazioni, mentre il raccolto cala a 3,7 milioni di tonnellate; -5% gli ettari a mais