Università degli Studi di Parma
P.le Barezzi, 343100
tel. 0521034004
fax 0521034008
Le ultime notizie da Università degli Studi di Parma
Mosca delle olive, in che cosa consiste il controllo simbiotico
Abbiamo intervistato la professoressa Patrizia Sacchetti dell'Università di Firenze che da anni sta studiando le possibilità di applicazione di questa nuova strategia di lotta al principale parassita delle olive
Formica di fuoco, quali rischi per l'agricoltura?
Abbiamo intervistato Enrico Schifani, dell'Università di Parma, che è stato uno dei ricercatori che ha documentato l'arrivo di Solenopsis invicta in Sicilia
Carni coltivate: per favore, non chiamatele sintetiche
Il 13 luglio 2023, presso la sala dell’Istituto Santa Maria in Aquiro del Senato della Repubblica, si è svolto un convegno volto a sollecitare la ricerca scientifica sulle nuove frontiere della produzione alimentare
Food&Science Festival 2023, ci siamo quasi
Svelato il ricco programma della settima edizione dell'evento mantovano: incontri, conferenze, laboratori, mostre, spettacoli, panel a più voci e visite guidate
EVENTO - Parmigiano Reggiano Dop, tecniche innovative per la valutazione dei difetti interni
Se ne parlerà domani, martedì 4 aprile 2023, dalle ore 10:00 al Food Farm 4.0. di Parma
I soldi del benessere (animale)
Verso un'etichetta europea per certificare gli allevamenti virtuosi. Che avranno i sostegni della Pac solo se aderiranno ai programmi volontari di classificazione sul rischio e di verifica sulle condizioni di allevamento. Il punto negli incontri promossi dalla Regione Emilia Romagna