Università di Bologna - Alma Mater Studiorum
Via Zamboni 33
40126 Bologna BO
tel. 051 2099349
fax 051 2086224
Le ultime notizie da Università di Bologna - Alma Mater Studiorum

EVENTO - Il miele e i suoi benefici
Le qualità nutrizionali, i benefici per la salute e l'utilizzo in cucina del miele saranno al centro dell'incontro di giovedì 27 ottobre 2022 a Bologna, organizzato nell'ambito de "I Giovedì dell'Archiginnasio. L'Odissea del cibo dal campo alla tavola". Si parlerà anche della nuova certificazione Biodiversity Friend Beekeeping per guidare le aziende apistiche verso una maggiore sostenibilità ambientale

Puglia, raccolto meno grano duro per la siccità e il caro energia
È l'allarme lanciato da Coldiretti alla Fiera del Levante di Bari la scorsa settimana. Ma il rilancio della coltivazione della materia prima della pasta è possibile, a partire dalle deroghe sulla Pac e nuovi e più forti contratti di filiera

Nel cuore di Bologna per svelare il cuore di Eima international 2022
Si è svolta nella esclusiva cornice di Palazzo Re Enzo a Bologna, la Preview mondiale delle Novità Tecniche Eima 2022. Premiate 62 innovazioni: 25 nella categoria Novità Tecniche e 37 in quella Segnalazioni

Trichogramma brassicae, utile nemico naturale della piralide del mais
La difesa di Ostrinia nubilalis ha subìto una lunga e complessa evoluzione nel tempo. Ad oggi la strategia migliore è l'integrazione delle diverse strategie di lotta tra cui quella biologica, con il Trichogramma e il Bacillus thuringiensis, efficace anche per mitigare il rischio aflatossine

EVENTO - Decimo convegno nazionale di apicoltura urbana
Si terrà a Bologna sabato 15 ottobre 2022 presso il Podere San Ludovico, con la collaborazione del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari dell'Università di Bologna e la Rete Nazionale degli Apicoltori Urbani

Vivai Spinelli, focus drupacee
Una panoramica delle varietà di mandorlo, albicocco, pesco, nettarina e ciliegio più innovative e richieste dal mercato con Vito Spinelli