Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Piazza Unità d'Italia 1
34100 Trieste TS
tel. 040 3771111
Le ultime notizie da Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

I cereali che verranno
Più soia, girasole ed erba medica, ma poco mais. Colpa anche del clima siccitoso e delle incertezze del mercato. Al vino manca il vetro. Verso una soluzione la disfida fra Prosecco e Prošek. Fotovoltaico, attenti ai nuovi limiti. Irpef, confermata l'esenzione

Psr, il Centro Nord punta dritto al 31 dicembre
Nuovo aggiornamento da parte di Rete Rurale Nazionale al 31 marzo 2022 sulle erogazioni Psr. Centro Nord in sicurezza, nonostante qualche ritardo in Abruzzo e Liguria

Biogas e indipendenza dal gas russo: la Spagna batterà l'Italia sul tempo?
Il Consiglio dei Ministri spagnolo approva in tempo record le Linee Guida per incentivare il biogas. A cura di Mario A. Rosato

Mosca, protagonista del bilancio fitosanitario dell'olivo
I giovedì dell'Aipp: la perdita del dimetoato ha favorito l'intensificazione degli studi sulla mosca delle olive. Grande attenzione anche verso la tignola, l'oziorrinco, lo ilesimo, la margaronia, il cotonello dell'olivo e il rodilegno

Cimice asiatica: non solo controllo biologico
Tante le alternative: dai modelli previsionali alle reti multifunzionali, la Regione Emilia Romagna mira ad un controllo quanto più integrato dell'Halyomorpha halys. Presentati i primi risultati dei progetti Alien.Stop, A&K, Haly.Bio e Cimice.Net

Fitofagi della vite, il bilancio fitosanitario del Nord Italia
I giovedì dell'Aipp: a causa del cambiamento climatico, il periodo del volo degli adulti dello scafoideo si prolunga fino all'inizio dell'autunno. Si sta sfavorendo invece lo sviluppo delle tignole