
Ridurre del 62% l'impiego di agrofarmaci entro il 2030… partiamo dai dati!
Analisi sulle ricadute del Nuovo Regolamento sull'Uso Sostenibile dei Prodotti Fitosanitari partendo dai dati ufficiali
Analisi sulle ricadute del Nuovo Regolamento sull'Uso Sostenibile dei Prodotti Fitosanitari partendo dai dati ufficiali
Giornate Fitopatologiche 2022: il 22 giugno si è tenuta la sessione dedicata al controllo delle infestanti. Alla luce della diminuzione del numero dei diserbanti impiegabili in campo si parla di prevenzione
Il 23 giugno 2022 si è tenuta la sezione dedicata alla difesa dalle malattie. Il pero è la coltura che presenta maggiori problematiche: ecco come funziona la maculatura bruna e i prodotti fitosanitari disponibili
Una breve sintesi dell'edizione 2022 dove sono stati presentati oltre cento lavori sperimentali. Nel testo indicazioni per accedere agli atti, alle presentazioni e alle registrazioni dei relatori
Il 22 giugno 2022 si è tenuta la sezione dedicata alla difesa dalle avversità animali e sono stati presentati approfondimenti sui fitofagi che hanno creato più problemi negli ultimi 2 anni
I soci dell'Associazione Italiana per la Protezione delle Piante si sono ritrovati per l'Assemblea nell'ambito delle Giornate Fitopatologiche lo scorso 21 giugno a Bologna: il punto su consuntivo del 2021, attività avviate o in programma
Da martedì 21 a venerdì 24 giugno prossimi appuntamento a Bologna: torna in presenza il grande evento dedicato alla difesa fitosanitaria
I giovedì dell'Aipp: la perdita del dimetoato ha favorito l'intensificazione degli studi sulla mosca delle olive. Grande attenzione anche verso la tignola, l'oziorrinco, lo ilesimo, la margaronia, il cotonello dell'olivo e il rodilegno
I giovedì dell'Aipp: in questi anni gli agrumicoltori si sono dovuti difendere da numerose avversità che comunque si sono presentate, nei diversi territori, con diversi gradi di attacco a secondo delle annate
I giovedì dell'Aipp: la coltura continua ad essere flagellata dalla cimice asiatica e dalla maculatura bruna. Queste avversità stanno sempre più colpendo i produttori agricoli che in alcuni casi hanno deciso di abbandonare la coltura
L'evento è stato posticipato, si terrà da martedì 21 a venerdì 24 giugno 2022. La sede congressuale sarà il Centro Congressi del Parco Fico Eataly World a Bologna
Le problematiche fitosanitarie delle principali colture nell'ultimo biennio sono al centro degli eventi organizzati da Aipp in collaborazione con Giornate Fitopatologiche. Il ciclo di webinar si concluderà a fine gennaio con gli incontri dedicati ad agrumi, pero e olivo
Il webinar si terrà giovedì 13 gennaio 2022 alle 14:30
I giovedì dell'Aipp: c'è preoccupazione sul tema dei residui per i quali le catene commerciali pretendono restrizioni che rendono sempre più complicata la gestione dei programmi difesa
Il webinar si terrà giovedì 16 dicembre 2021 ore 14:30