Regione Puglia :: Osservatorio Fitosanitario Regionale
Lungomare Nazario Sauro 47
70125 Bari BA
tel. 080 5405141
Le ultime notizie da Regione Puglia :: Osservatorio Fitosanitario Regionale

Gestione del suolo in viticoltura: i vantaggi dell'inerbimento
Effetti dell'inerbimento in vigneto, aggiornamenti del Disciplinare della Regione Puglia 2022 per la vite e le novità di fertilizzazione e controllo sostenibile. Il primo incontro di Vigna & Olivo 2022 si è tenuto l'11 marzo scorso ed è stato dedicato interamente alla vite

EVENTO ONLINE - Vigna & Olivo 2022, tra innovazione e sostenibilità: focus Olivo
Il secondo appuntamento dedicato al mondo dell'olivicoltura è in agenda venerdì 25 marzo 2022 alle 15:30

Xylella, approvato il Piano d'Azione 2022
Pentassuglia: "Lavoro collegiale nel pieno rispetto dei regolamenti Ue e con la condivisione delle organizzazioni agricole". Il Piano d'Azione, approvato dal Consiglio Regionale della Puglia, ha ricevuto il via libera del Comitato Fitosanitario Nazionale e del Tavolo Tecnico degli Entomologi

EVENTO ONLINE - Vigna & Olivo 2022, innovazione e sostenibilità: focus Vite
L'11 marzo prossimo alle 15:30 torna l'appuntamento dedicato al comparto vitivinicolo in modalità online. Il 25 marzo 2022 il secondo evento dedicato all'Olivo

Xylella, confronto serrato sul Piano d'Azione 2022
La bozza - presentata da Regione Puglia alle organizzazioni agricole - prevede l'obbligo di lavorazione obbligatoria dei terreni solo su una parte del territorio regionale. Ma Coldiretti chiede indennizzi per gli interventi di contrasto al vettore

EVENTO ONLINE - Il bilancio fitosanitario 2020 e 2021 dell'olivo
Il prossimo giovedì 27 gennaio è in programma l'ultimo webinar del ciclo di incontri organizzati da Aipp in collaborazione con Giornate Fitopatologiche, le regioni e le province autonome